Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • STUDIO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti >
      • Docenti CURRICULUM
    • Corsi >
      • corsi programmi
    • Orari della Scuola
    • Lavori in Corso
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • EVENTI
    • NOTIZIE
    • ORA DELLA PAROLA
    • CONVEGNO TEOLOGICO
    • FESTA DELLA RICONOSCENZA >
      • GIOCHI PER I BIMBI

Dogmatica: Sacramentaria

6/5/2019

 
2 ore semestrale (26 ore)


OBIETTIVI:
Lo studente è introdotto alla natura, origine ed effetti dei sacramenti


CONTENUTI:
Il corso offre il quadro storico e concettuale relativo alla nozione di Sacramento.
Si vuole mostrare come Gesù sia il primo e fondamentale Sacramento, da lui partono i singoli sacramenti che vengono poi affidati alla Chiesa.
Esame delle relative teorie oggi proposte.


BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:
​JÜNGEL EBERHARD, Segni della parola. Sulla teologia del sacramento, Cittadella, Assisi 2002
COLOMBO GIUSEPPE, Teologia sacramentaria, Glossa, Milano 1997
Dispense del docente. 

I commenti sono chiusi.

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto