Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • FILOSOFIA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • STUDIO TEOLOGICO
  • MULTIMEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • EVENTI
    • NOTIZIE
    • CONVEGNO TEOLOGICO
    • FESTA DELLA RICONOSCENZA

Teologia dogmatica -Trinitaria

6/5/2019

 
3 ore semestrale (39 ore)


OBIETTIVI:
Il corso si propone di favorire l’acquisizione di conoscenze relative ai contenuti fondamentali legati al Mistero del Dio uno e trino.


CONTENUTI:
  1. LA QUESTIONE SU DIO E SULL’UOMO NEL MONDO MODERNO
Il dramma di un umanesimo ateo, che pone Dio come problema, la questione antropologica e le sfide della modernità, i fattori storico-reali del conflitto fra autonomia e teonomia. Parlare di Dio è parlare dell’uomo: l’itinerario della Tradizione. La risposta cristiana al dramma dell’umanesimo ateo: l’incarnazione e la resurrezione. Il contributo del Cristianesimo alla modernità.
  1. DIO, IL PADRE ONNIPOTENTE
Il messaggio cristiano di Dio-Padre: Antico e Nuovo Testamento, Dio-Padre nella teologia e nel dogma, definizione teologica della “Essenza di Dio”.
  1. GESÙ CRISTO, FIGLIO DI DIO
La predicazione di Gesù Cristo, la signoria (βασίλεια) di Cristo come giustizia divina fondata sulla fede: Dio è amore, l’annuncio della buona novella: risurrezione e figliolanza divina, la figliolanza divina di Cristo nella storia del dogma e nella teologia.
  1. LO SPIRITO SANTO, SIGNORE E DATORE DELLA VITA
  2. L’apologia dello spirito, di fronte all’ideologia e al relativismo, il messaggio cristiano dello Spirito Santo di Dio, lo Spirito Santo nella storia della salvezza, lo Spirito santo è persona.
  3. PARTE SISTEMATICA: LO SVILUPPO DELLA DOTTRINA TRINITARIA
La Trinità come mistero della fede, l’unità fra Trinità immanente e Trinità economica, concetti fondamentali della dottrina trinitaria, unità nella Trinità, Trinità nell’Unità.


BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:
​MOLTMANN J., Trinità e regno di Dio. La dottrina su Dio, BTC - 43, Queriniana, Brescia 1983
KASPER W., Il Dio di Gesù Cristo, BTC 45, Queriniana, Bologna 1989
GRESHAKE G., Il Dio unitrino, BTC 111, Queriniana, Brescia 2001.
WERBICK J., Un Dio coinvolgente, BTC 150, Queriniana, Brescia 2010.
LADARIA L. F., Il Dio vivo e vero. Il mistero della Trinità, Edizioni San Paolo, Milano 2012.
MOLTMANN J., Il Dio crocifisso, BTC 17, Queriniana, Brescia 2008.
DUNZL F., Breve storia del dogma trinitario nella Chiesa antica, gtd 329, Queriniana, Brescia 2007
Dispense del docente.



I commenti sono chiusi.

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

SEGUICI SU I NOSTRI CANALI

Foto
Foto
Foto
SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE
​Via Lecco, 73      20900       Monza (MB)      Tel. 039 38 95 18
Fax 03923 00 702     
email: pimemonza@pime.org
Foto
Foto
Foto
Foto