3 ore semestrale (39 ore)
OBIETTIVI:
Il corso si propone di favorire l’acquisizione di conoscenze relative ai contenuti fondamentali legati al Mistero del Dio uno e trino.
CONTENUTI:
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:
MOLTMANN J., Trinità e regno di Dio. La dottrina su Dio, BTC - 43, Queriniana, Brescia 1983
KASPER W., Il Dio di Gesù Cristo, BTC 45, Queriniana, Bologna 1989
GRESHAKE G., Il Dio unitrino, BTC 111, Queriniana, Brescia 2001.
WERBICK J., Un Dio coinvolgente, BTC 150, Queriniana, Brescia 2010.
LADARIA L. F., Il Dio vivo e vero. Il mistero della Trinità, Edizioni San Paolo, Milano 2012.
MOLTMANN J., Il Dio crocifisso, BTC 17, Queriniana, Brescia 2008.
DUNZL F., Breve storia del dogma trinitario nella Chiesa antica, gtd 329, Queriniana, Brescia 2007
Dispense del docente.
OBIETTIVI:
Il corso si propone di favorire l’acquisizione di conoscenze relative ai contenuti fondamentali legati al Mistero del Dio uno e trino.
CONTENUTI:
- LA QUESTIONE SU DIO E SULL’UOMO NEL MONDO MODERNO
- DIO, IL PADRE ONNIPOTENTE
- GESÙ CRISTO, FIGLIO DI DIO
- LO SPIRITO SANTO, SIGNORE E DATORE DELLA VITA
- L’apologia dello spirito, di fronte all’ideologia e al relativismo, il messaggio cristiano dello Spirito Santo di Dio, lo Spirito Santo nella storia della salvezza, lo Spirito santo è persona.
- PARTE SISTEMATICA: LO SVILUPPO DELLA DOTTRINA TRINITARIA
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:
MOLTMANN J., Trinità e regno di Dio. La dottrina su Dio, BTC - 43, Queriniana, Brescia 1983
KASPER W., Il Dio di Gesù Cristo, BTC 45, Queriniana, Bologna 1989
GRESHAKE G., Il Dio unitrino, BTC 111, Queriniana, Brescia 2001.
WERBICK J., Un Dio coinvolgente, BTC 150, Queriniana, Brescia 2010.
LADARIA L. F., Il Dio vivo e vero. Il mistero della Trinità, Edizioni San Paolo, Milano 2012.
MOLTMANN J., Il Dio crocifisso, BTC 17, Queriniana, Brescia 2008.
DUNZL F., Breve storia del dogma trinitario nella Chiesa antica, gtd 329, Queriniana, Brescia 2007
Dispense del docente.