2 ore semestrale (26 ore)
(Il corso viene attivato durante l’anno di Spiritualità)
OBIETTIVI:
Offrire i riferimenti principali per accedere ai testi e al mondo del Nuovo Testamento
CONTENUTI:
Avendo come riferimento il Prologo dell’opera lucana (Lc 1,1-4), il corso si propone di introdurre al NT, toccando i seguenti argomenti: il Gesù della storia, il rapporto tra storia e teologia, l’esperienza pasquale, la formazione del Credo, la testimonianza come narrazione, la questione sinottica, il canone, il mondo degli apocrifi, l’attendibilità del Nuovo Testamento… A tutto questo si aggiunge uno sguardo sulle principali sezioni del NT: la letteratura paolina (vita e lettere), i Vangeli sinottici, l’opera giovannea, le sette lettere cattoliche e la lettera agli ebrei.
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:
S, GUJIARRO OPORTO, I vangeli. Memoria, biografia, scrittura, Morcelliana, Brescia 2017
B. MAGGIONI (cur.), Il Nuovo Testamento. Un’introduzione, San Paolo, Cinisello B. (Mi) 2013
D. MARGUERAT (cur.), Introduzione al Nuovo Testamento, Claudiana 2004
R. PENNA, La formazione del Nuovo Testamento nelle sue tre dimensioni, San Paolo, Cinisello B. (Mi) 2011
(Il corso viene attivato durante l’anno di Spiritualità)
OBIETTIVI:
Offrire i riferimenti principali per accedere ai testi e al mondo del Nuovo Testamento
CONTENUTI:
Avendo come riferimento il Prologo dell’opera lucana (Lc 1,1-4), il corso si propone di introdurre al NT, toccando i seguenti argomenti: il Gesù della storia, il rapporto tra storia e teologia, l’esperienza pasquale, la formazione del Credo, la testimonianza come narrazione, la questione sinottica, il canone, il mondo degli apocrifi, l’attendibilità del Nuovo Testamento… A tutto questo si aggiunge uno sguardo sulle principali sezioni del NT: la letteratura paolina (vita e lettere), i Vangeli sinottici, l’opera giovannea, le sette lettere cattoliche e la lettera agli ebrei.
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:
S, GUJIARRO OPORTO, I vangeli. Memoria, biografia, scrittura, Morcelliana, Brescia 2017
B. MAGGIONI (cur.), Il Nuovo Testamento. Un’introduzione, San Paolo, Cinisello B. (Mi) 2013
D. MARGUERAT (cur.), Introduzione al Nuovo Testamento, Claudiana 2004
R. PENNA, La formazione del Nuovo Testamento nelle sue tre dimensioni, San Paolo, Cinisello B. (Mi) 2011