Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • STUDIO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti >
      • Docenti CURRICULUM
    • Corsi >
      • corsi programmi
    • Orari della Scuola
    • Lavori in Corso
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • EVENTI
    • NOTIZIE
    • ORA DELLA PAROLA
    • CONVEGNO TEOLOGICO
    • FESTA DELLA RICONOSCENZA >
      • GIOCHI PER I BIMBI

Introduzione alla Teologia e al mistero di Cristo

6/5/2019

 
2 ore semestrale (26 ore)


OBIETTIVI:
Il Corso, di carattere propedeutico, si propone di favorire un primo accostamento critico al complesso e articolato mondo della teologia presentando i nodi essenziali del sapere teologico, il suo rilievo in ordine alla formazione della coscienza credente e le dinamiche vive che l’attraversano, mediante un contatto diretto con le fonti. L’unità della teologia è colta a partire dal riferimento a Gesù Cristo, come specificum del sapere teologico.


CONTENUTI:
Preceduto da una breve Introduzione: perché studiare la teologia…?, il percorso si articola in tre unità: I. La vocazione ecclesiale del teologo; II. La teologia nella sua singolare identità e nel suo specifico cristiano; III. La struttura [epistemologica] della teologia come sapere.


BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:
​Lettura propedeutica al Corso:
G. COLOMBO, Professione teologo, Glossa, Milano, 2015
Appunti dal Corso (a cura del Docente), con ampia bibliografia aggiornata per lo studio e l’approfondimento personale.



I commenti sono chiusi.

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto