Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • FILOSOFIA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • STUDIO TEOLOGICO
  • MULTIMEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • EVENTI
    • NOTIZIE
    • CONVEGNO TEOLOGICO
    • FESTA DELLA RICONOSCENZA

Liturgia: Riconciliazione Unzione

6/5/2019

 
2 ore semestrale (26 ore)


OBIETTIVI:
Inquadrare il sacramento della penitenza e della riconciliazione nella sua problematica attuale, partendo dai fondamenti presenti nella Sacra Scrittura. Introdurre al significato dell’unzione partendo dai fondamenti biblici fino alla sua attualizzazione teologica.


CONTENUTI:
La problematica attuale circa il sacramento della riconciliazione.
L’evoluzione della comprensione del sacramento partendo dalla sua lettura neotestamentaria. Prospettive teologiche odierne.
Il rito e la dimensione cristologico-ecclesiale della celebrazione.
L’Unzione degli infermi e le problematiche storico-liturgiche
Dato biblico e significato teologico della sua celebrazione.
Prospettive teologico-pastorali


BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:
  1. AA.VV., La celebrazione della penitenza, Torino 1981
  2. RAMOS Regidor J., Il sacramento della penitenza, Torino 1970
  3. DONGHI A., L’olio della speranza, Milano 1984
  4. MOIOLI G., Il quarto sacramento, Milano 1996
  5. DONGHI A., Ecco faccio nuove tutte le cose, Città del Vaticano 1996

I commenti sono chiusi.

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

SEGUICI SU I NOSTRI CANALI

Foto
Foto
Foto
SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE
​Via Lecco, 73      20900       Monza (MB)      Tel. 039 38 95 18
Fax 03923 00 702     
email: pimemonza@pime.org
Foto
Foto
Foto
Foto