Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • STUDIO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti >
      • Docenti CURRICULUM
    • Corsi >
      • corsi programmi
    • Orari della Scuola
    • Lavori in Corso
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • EVENTI
    • NOTIZIE
    • ORA DELLA PAROLA
    • CONVEGNO TEOLOGICO
    • FESTA DELLA RICONOSCENZA >
      • GIOCHI PER I BIMBI
Foto

I TEOLOGIA

Foto
Foto
Feljun CATAN (Filippine)
​Limon Albert BISWAS (Bangladesh)
Michael MTONGA (Zambia)
Adolfo CO  (Guinea  Bissau)
Ajay Gudapati  (India)
 Fouda Gaël Sédrigue Kakum (Camerun)
               Gervas KISKU   (Bangladesh)
Jean Taïwe (Ciad)
Jérémie  LEMOGA (Ciad)
Michael MTONGA  (Zambia)
 Prem Chandu Inti (India)

Il momento centrale del primo anno teologico è indubbiamente il conferimento del Lettorato, primo passo decisivo verso il presbiterato missionario. Questo ministero evidenzia la centralità della Parola di Dio nella vita del missionario e la conseguente necessità di vivere in una perenne attitudine di ascolto, come Maria. 
Il candidato dovrà perciò acquisire sempre più familiarità con la Parola di Dio e interiorizzarsi con essa. Si raccomandano momenti prolungati di meditazione personale, sperimentando la Parola di Dio come presenza di Dio e di Gesù Cristo che in essa parla alle sue membra nell’oggi della Chiesa e del mondo e l’accoglierà come norma di fede e di vita.

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto