SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE PIME

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
Foto

II TEOLOGIA

Foto
Foto
BOUYOY Antoine Amadou  - Camerun

CHOKKA Karthik Raju - India

DAMBA Alphonse - Camerun

DARRELI Suresh- India

GANAVA Kwel Michel - Camerun
​
KIRO George -  India

KISPOTTA Bablu Dominic - Bangladesh 

KUJUR  Anjon Savio Charles - Banglasdesh

TIGGA Chandan - Banglasdesh 

LOUKOYA Laine Sedoha Marc - Costa D'avorio

MBEWE Edward - Zambia


TISSEBE Achille – Camerun
​
Il secondo anno teologico è caratterizzato dal ministero dell’Accolitato. Il centro di interesse è il mistero dell’Eucaristia, che è il culmine e la fonte della salvezza. Il candidato vive il suo cammino verso il sacerdozio e la missione tra i momenti liturgici e i momenti concreti del suo quotidiano, il Cristo dell’altare e il Cristo vivente nell'uomo.
Il conferimento di questo ministero implica nella partecipazione più profonda al mistero di Cristo che si dona ed è presente nell'Eucaristia, nell'assemblea e nel fratello. L'incontro con Gesù nelle Scritture ci conduce all'Eucaristia, dove la stessa Parola raggiunge la sua massima efficacia, perché è presenza reale di Colui che è Parola vivente. L'Eucaristia è il cuore della vocazione missionaria, suscitando nella Chiesa e in ciascun cristiano l'urgenza di testimoniare e di evangelizzare.
L'Eucaristia ci nutre e ci trasforma, portando a compimento il nostro Battesimo e la nostra vita, però solo se rinunciamo ad essere i padroni della nostra esistenza e la mettiamo a disposizione del Vangelo e dei fratelli. Se muriamo per gli altri, risorgeremo con Cristo. è la logica dell'Eucarestia, è la logica della missione.
Si richiede che, a questo punto del suo cammino, il candidato abbia assunto la preghiera di adorazione come pratica stabile del proprio percorso spirituale e sia capace di prendere iniziative conformi al proprio ministero e vocazione quali la visita ai ammalati ed anziani, capacità di dialogo con coloro che non vivono un percorso stabile di fede e con persone di altre fedi.

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
PIME GIOVANI
Foto
DIREZIONE GENERALE
Foto
ASIA NEWS
Foto
CENTRO PIME
Foto
Seminario Teologico Internazionale, Via Lecco 73, 20900 Monza (MB), Italia. Tel: 039 3895518.

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA