SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
    • Orario di apertura
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi
Foto

III TEOLOGIA

Foto
Foto

Monton Atha Justin (Costa D'Avorio)

Chigurupati Amar (India) 

Itankoua Barnabé (Camerun)

Baliu Sibandiò Vicente (Guinea Bissau)

Keb Louabe Daniel (Camerun)
​

Iano Na Fassa Colcaba (Guinea Bissau)


Il terzo anno teologico è il momento della verifica finale della maturità di fede, della sensibilità pastorale, presbiterale e missionaria, in vista delle decisioni importanti: il diaconato e la promessa definitiva. In questa fase dell’itinerario formativo si richiede la definitività della missione, siccome la vivenza della povertà, obbedienza, celibato e il senso di appartenenza all'Istituto. Qualora sorgessero dei dubbi o caso il candidato fosse perplesso, ha la possibilità di si prolungare il cammino di formazione con possibilità di fare un'esperienza prolungata in missione.

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto