III TEOLOGIA
Monton Atha Justin (Costa D'Avorio) Chigurupati Amar (India) Itankoua Barnabé (Camerun) Baliu Sibandiò Vicente (Guinea Bissau) Keb Louabe Daniel (Camerun) Iano Na Fassa Colcaba (Guinea Bissau) Bala Showri Yaruva (India) Gabriel Alberto DJATA (Guinea Bissau) Henri Michel AGNIMAN (Costa D'Avorio) Hermann NGUEKENG TETOU (Camerun) Hermann Patrick KPI (Costa D'Avorio) Jean Chrysostome ENGAMA ENGAMA (Camerun) Joseph Peous Parappurath (India) Matias SENCABUI MANGA (Guinea Bissau) Naresh Kothapalli (India) Pierre BOUBA BOUIADA (Camerun) Rayapureddy Kommareddy (India) Richard TIEOUA KOUAME (Costa D'Avorio) Roton Murmu (Bangladesh) Sukhen Dulal Babu Tigga (Bangladesh) Vamshi RAmiNeni (India) Vivier SIKOUA (Camerun) |
Il terzo anno teologico è il momento della verifica finale della maturità di fede, della sensibilità pastorale, presbiterale e missionaria, in vista delle decisioni importanti: il diaconato e la promessa definitiva. In questa fase dell’itinerario formativo si richiede la definitività della missione, siccome la vivenza della povertà, obbedienza, celibato e il senso di appartenenza all'Istituto. Qualora sorgessero dei dubbi o caso il candidato fosse perplesso, ha la possibilità di si prolungare il cammino di formazione con possibilità di fare un'esperienza prolungata in missione.