SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE PIME

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
Foto

IV TEOLOGIA

Foto
Foto

KAKUM Gael  - Camerun

GUDAPATI  Ajay   - India

BISWAS Limon  - Bangladesh

INTI Prem  - India

 KISKU Gervas  - Bangladesh

LEMOGA Jérémie  - Ciad

​
TAIWE Jean - Ciad

​
Il quarto anno teologico è l’anno della Promessa definitiva, del Diaconato e del Presbiterato, in cui tutto il cammino formativo giunge al termine. Tutta la formazione spirituale è incentrata sulla imitazione di Cristo servo e di Cristo sacerdote ed evangelizzatore, al quale il candidato è configurato tramite il Diaconato e il Presbiterato. Il candidato dovrebbe giungere alla contemplazione di Cristo nello sforzo di diventare un "altro Cristo”. Lo studio della teologia dell’Ordine, la formazione spirituale e lo stesso impegno pastorale devono convergere nel presentare e far vivere quelle istanze profonde che nascono dalla realtà sacramentale che viene conferita per grazia di Dio.
Devono esplicitare altre sì la definitività assoluta della scelta o risposta alla grazia di Dio, che viene conferita attraverso l’invocazione dello Spirito e l’imposizione delle mani.
Il candidato viene accolto nella comunità del Pime come un confratello e come parte attiva della comunità dei Missionari del Pime già residenti in seminario. Si richiede pertanto da parte loro un contributo significativo nella condivisione delle responsabilità formative attraverso la cura di un gruppo di vita, la capacità di condurre i membri del proprio gruppo ad una riflessione teologica centrata sul  carisma dell’Istituto e fondata sui principi proposti dal Magistero ecclesiale, un impegno nell'amministrazione concreta del seminario in collaborazione con i formatori del seminario.

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
PIME GIOVANI
Foto
DIREZIONE GENERALE
Foto
ASIA NEWS
Foto
CENTRO PIME
Foto
Seminario Teologico Internazionale, Via Lecco 73, 20900 Monza (MB), Italia. Tel: 039 3895518.

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA