Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi
Picture

CONVEGNO TEOLOGICO 2013

Con il permesso degli autori, viene messo una parte del materiale audio, video e/o scritto degli interventi durante il Convegno "Le frontiere dell'interculturalità", tenuto nel Seminario PIME nei giorni 17-19 Settembre 2013. (Clicca su un tasto per poter scaricare un materiale)
17 settembre
I Sessione, ore 9-12
Relatrice: Prof.ssa Manuela Tomisich, Università Cattolica del S. Cuore (MI)
I processi di formazione dell’identità della persona 
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
II Sessione, ore 14.30-17.30
Relatore: Prof. Agostino Portera,

Università di Verona
L’educazione interculturale 

Picture
Picture
18 settembre
III Sessione, ore 9-12 Relatrice: On. Cécile Kyenge, Ministro per l’Integrazione
La rilevanza dell’interculturalità nel contesto italiano
N.B. Questo incontro si terrà presso la Comunità   
S. Maria, P.za Carrobiolo 8, Monza.
Picture
Picture
Picture
IV Sessione, ore 14.30-17.30 
Relatore: Prof. Brunetto Salvarani (Cem)  
IL DIALOGO è FINITO? 
Nel tempo della crisi dell’intercultura e del dialogo interreligioso

Picture
Picture
Picture
19 settembre
V Sessione, ore 9-12
Relatore: Prof. Ferrari Gabriele, saveriano  
Aspetti teologici dell’interculturalità 
Picture
Picture
Immagine
VI Sessione, ore 14.30-17.30
Coordinatori: operatori dell’Ufficio Mondialità e Prof. Ferrari Gabriele.
Ripresa generale dei contenuti e valutazione.

Immagine
Picture

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto