Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

… Date voi stessi da mangiare…

21/2/2014

Commenti

 
Immagine
Ciao a tutti!!!!!

                Innanzitutto, vorrei ringraziare Dio che ci ha concesso il dono del ministero dell’accolitato lo scorso 16 Febbraio nella  parrocchia di S. Maria Assunta ad  Inzago. Noi eravamo otto seminaristi; Joseph Samaniego Briones (Fillippine), Carlos Carmona Castro (Messico), Raoul Bernardin Kouame Komelan (Costa D’Avorio), Kavala Raju Moganati (India), Joachim Pamishetti(India), Sagar Kumar Peke(India), Guy Brice Tambo(Camerun). La giornata è iniziata con la Santa Messa nella quale circa novecento persone hanno partecipato all’eucaristia presieduta da p. Paolo Ballan PIME che ci  ha conferito il ministero dell’accolitato. Nella sua omelia p. Paolo ha posto questa domanda: “Che cosa è più importante: andare a messa o aiutare un malato portandolo dal medico?” Lui ribadiva che è nell’accompagnare il malato all’ospedale che uno può vivere la sua messa. Non opposti ma un tutt’uno. Alla messa ha seguito il rifresco nell’oratorio della parrocchia e il pranzo accompagnato con  musica e balli. È stata sicuramente una giornata speciale per ciascuno di noi.

 Mentre mi stavo preparando per questo dono di Dio, alcuni mi chiedevano:  “Che cos’è il Ministero dell’Accolitato?” “Qual è la differenza tra voi seminaristi e gli altri ministri straordinari laici dell’Eucarestia? Accolito è colui a cui è affidato il compito di aiutare i presbiteri e i diaconi nel servizio dell’altare. Nel cammino di preparazione al diaconato e al presbiterato questa tappa è molto importante, non solo perché da oggi iniziamo a distribuire ai nostri fratelli il Corpo del Signore, ma soprattutto perché siamo chiamati ad una vita pienamente eucaristica, di donazione totale a Colui che ci ha eletti e ci chiama alla missione. Il nostro padre spirituale, p. Enrico Fidanza, quest’anno ci ha aiutato a crescere per diventare intercessori per il popolo di Dio, nella condivisione della fede e nella custodia del Corpo di Cristo.

Nel nome di tutti i nuovi accoliti vorrei ringraziare i nostri formatori per il loro impegno nel nostro cammino verso il sacerdozio missionario. Vorrei ringraziare p. Paolo Ballan, consigliere del PIME, che ha predicato il ritiro di preparazione e ha preseduto alla messa del conferimento del ministero dell’accolitato.

             Vorrei ringraziare anche tutta la comunità di Inzago per la loro accoglienza e per la loro disponibilità durante questa celebrazione. Quando insieme ai formatori ho proposto al mio parroco don Antonio Imeri la possibilità di celebrare il ministero dell’accolitato nella chiesa di Santa Maria Assunta lui mi rispose: ”Non solo potete ma devete venire qui ad Inzago”. Quando ho sentito questa parola di vicinanza ho sentito un’appartenenza speciale e particolare a questa comunità che mi ha accompagnato in questi anni. Ringrazio don Antonio col mio cuore non solo per questa disponibilità ma per la sua vicinanza nel mio cammino. Un’altra persona importante da menzionare è don Alessandro Maggioni, il nostro coadiutore, un uomo semplice e accogliente. Per lui tutta la mia sincera gratitudine. Ringrazio poi tutti quelli che hanno dato una mano sia per la messa, che per il rinfresco e il pranzo in modo speciale a tutti giovani.  Grazie a tutti coloro che hanno condiviso con noi questo momento. Questa festa rimarrà nel mio cuore sempre.

Dhagnavadamulu! (che nella mia lingua Telugusignifica “Grazie!”) 
                                                                                                                                 Kavala Raju Moganati 
                                                                                                   


Commenti
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto