SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA

11/2/2019

FESTA DELLA MADONNA DI LOURDES

Commenti

Read Now
 
Foto
     Nella Festa della Madonna di Lourdes, patrona della “Chiesa Pubblica” localizzata nelle dipendenze del Seminario Teologico Internazionale – PIME, abbiamo partecipato alla Celebrazione Eucaristica insieme alla comunità che frequenta la chiesa per le messe feriali e festive.
   La Celebrazione è stata presiduta dal parroco della Parrocchia San Gerardo, d. Massimo Gaio, concelebrata dai formatori del Seminario del PIME e animata dai seminaristi. Nella predica, d. Massimo ci ha parlato della gioia dell’essere cristiano, una gioia che non deve essere nascosta ma che deve risplendere attraverso la nostra testimonianza in modo da contagiare tutti coloro che incrociamo nel nostro cammino.
    L’attuale cappellano della Chiesa Pubblica è p. Giorgio Ferrara, di origine milanese, è stato come missionario in Giappone (18 anni) e negli Stati Uniti (5 anni).

Share

Commenti

5/2/2019

Capodanno Cinese

Commenti

Read Now
 
"La presenza del regno di Dio è sempre una forma  avversativa, di contestazione della logica umana"
     Il Capodanno Cinese, caduto quest’anno il  05 febbraio, è stato celebrato anche nel nostro Seminario Internazionale di Monza. La presenza, tra noi, di due importanti personaggi  che hanno svolto la  loro attività missionaria in Cina, ha reso molto viva la festa offrendo la possibilità  di cogliere aspetti e curiosità della  cultura cinese. L’anno cinese quest’anno è vissuto all'insegna del maiale che è simbolo di prosperità e auspicio di vita serena in famiglia.
       Il primo personaggio è Padre Luigi Bonalumi, missionario ad Hong Kong per 28 anni, oggi rettore del nostro Seminario Teologico Internazionale; il secondo è p. Gianni Criveller, missionario in Cina per 26 anni, e che attualmente svolge la funzione di Preside e insegnante della nostra Scuola Teologica Missionaria.
Per questo evento particolare abbiamo avuto la presenza illustre dell’arcivescovo della diocesi di Milano. Mons. Mario Delpini è arrivato per presiedire i vespri solenni di Sant’Agata, vergine e martire. Coincidenza il colore liturgico rosso, era d’accordo con gli abbgliamenti della festa del capodanno cinese. In Cina, nelle feste importanti, come appunto il capodanno, è usuale mettere abbigliamenti rossi e decorare sale e luighi pubblici dello stesso colore.
      Dopo i vespri abbiamo gustato  insieme i squisiti cibi della cucina cinese;  in seguito  è stata fatta una presentazione dell’anno cinese e la spiegazione, fatta dai nostri bravi missionari P. Bonlaumi e p. Criveller dell’oroscopo cinese; infine, i seminaristi, per classe hanno fatto la lo presentazione.
     Dopo la cena abbiamo avuto l’ora della parola, con la rilfessione dell’arcivescovo sul Vangelo di Luca (5,1-11). L’accento è caduto sulle azioni avversative di Gesù, che non si lascia guidare della sua popolarità, e neanche abbattere dal fallimento. La presenza del regno di Dio è sempre una forma  avversativa, di contestazione della logica umana troppo meschina, troppo miope e troppo ingenua. La riflessione fatta in serata è accessibile in basso, sia nel testo scritto come in audio.
Foto
Foto
Foto

Share

Commenti
Details
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
PIME GIOVANI
Foto
DIREZIONE GENERALE
Foto
ASIA NEWS
Foto
CENTRO PIME
Foto
Seminario Teologico Internazionale, Via Lecco 73, 20900 Monza (MB), Italia. Tel: 039 3895518.

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA