![]() Vale la pena già fin d'ora di segnare sul calendario l'appuntamento del 15 settembre al Centro missionario Pime di Milano (via Mosé Bianchi 94) con l'82° Congressino missionario, la giornata di inizio anno che ha il suo cuore nel momento della consegna del crocifisso ai missionari partenti. Un appuntamento che vedrà la presenza a Milano del nuovo superiore generale del Pime padre Ferruccio Brambillasca e ruoterà intorno al tema: CAMMINARE, EDIFICARE, CONFESSARE I PRIMI VERBI DI PAPA FRANCESCO CLICCA QUI PER LEGGERE LA LETTERA DI INVITO DEL DIRETTORE DEL CENTRO MISSIONARIO PIME CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA IN PDF Questo il programma della giornata: ore 10.00: Accoglienza ore 10.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da padre Ferruccio Brambillasca, missionario in Giappone e nuovo Superiore Generale del PIME, con la consegna dei crocifissi ai missionari partenti e promesse definitive di appartenenza all'Istituto ore 12.00: Incontro con i missionari partenti ore 13,00: Apertura tavola calda ore 14.00: Laboratori per bambini e stand da visitare ore 15.00: Giovani e Missione: testimonianze e lancio del nuovo cammino dell'anno. Assegnazione gratuita a premi «Amici PIME 2013» (1° Premio: Pellegrinaggio PIME 2014 x 2 persone)
Commenti
17 settembre
I Sessione, ore 9-12 Relatorice: Prof.ssa Manuela Tomisich, Università Cattolica del S. Cuore (MI) I processi di formazione dell’identità della persona II Sessione, ore 14.30-17.30 Relatore: Prof. Agostino Portera, Università di Verona L’educazione interculturale 18 settembre III Sessione, ore 9-12 Relatorice: On. Cécile Kyenge, Ministro per l’Integrazione La rilevanza dell’interculturalità nel contesto italiano N.B. Questo incontro si terrà presso la Comunità S. Maria, P.za Carrobiolo 8, Monza. IV Sessione, ore 14.30-17.30 Relatore: Prof. Brunetto Salvarani (Cem) IL DIALOGO è FINITO? Nel tempo della crisi dell’intercultura e del dialogo interreligioso 19 settembre V Sessione, ore 9-12 Relatore: Prof. Ferrari Gabriele, saveriano Aspetti teologici dell’interculturalità VI Sessione, ore 14.30-17.30 Coordinatori: operatori dell’Ufficio Mondialità e Prof. Ferrari Gabriele. Ripresa generale dei contenuti e valutazione. |
Details
Archivi
Gennaio 2023
|