Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Ordinazioni Diaconali 2013

30/9/2013

Commenti

 
Picture
28 Settembre 2013 , Duomo di Milano – Con la preghiera e l’imposizione delle mani di S.E. Angelo Card. Scola durante la celebrazione eucaristica, sono stati ordinati Diaconi i 6 seminaristi del Seminario Teologico Internazionale di Monza: Anand Krishna Babu Mikkili (India), Anaucélison Aparecido Teodoro Moreira (Brasile), Raul Bonte Có e Domingos Tchuda (Guinea Bissau), Constant Kouadio Koffi (Costa d'Avorio), Kristofia Komlavi Todjro (Togo) insieme con gli altri 25 candidati diocesani e 2 religiosi.

Commenti

Nuovo Anno Formativo

29/9/2013

Commenti

 
Picture
 “Quanto è bello vedere i fratelli vivere insieme”.  
di Bala Joji (Seduto a destra) appartiene dagli studenti di prima teologia)

Dopo una bellissima estate trascorsa con varie esperienze e servizi siamo rientrati il 8 settembre per cominciare l’altro anno accademico 2013-14.  L’ abbiamo cominciato con i vespri solenni preceduti dal P. Francesco Rapacioli, il rettore del nostro seminario teologico, Monza.  Quest’ anno la nostra comunità  ha avuto una grazia di 14 nuovi arrivi raggiugendo al numero 45 con 12 nazionalità.  Questa diversità dei colori e culture sempre arricchisce la nostra comunità e ci prepara già per la missione ‘Ad Extra’. E ringraziamo il Signore per questa meraviglia di internazionalità.  Ci sono nuovi arrivi,  quindi bisogna rompere il giaccio, bisogna conoscere uno l’altro, bisogna sentire le loro storie e insomma ci vuole un tempo specificamente per condividere le nostre storie e nostre esperienze estive. Perciò abbiamo fatto la Convivenza di 3 giorni partendo e girando intorno a Piacenza. 

   La nostra convivenza a Piacenza e ricca con tante attività di gita, incontri, condivisioni ecc, e non si può mancare la montagna stando nella provincia di  Piacenza e con un piacentino P.Francesco. È stato veramente bello di iniziare la nostra convivenza con l’incontro con le monache del Carmelo e finire la nostra convivenza con l’incontro  con un grande missionario in Brasile don Luigi Mosconi per 46 anni.  Durante la convivenza abbiamo avuto il tempo per girare nelle città Bobbio  per conoscere le loro storie visitando le basiliche e chiese e abbiamo avuto tempo anche per conoscerci meglio durante le nostre camminate insieme nelle città. Di sera tornavamo a Veano PC e organizzavamo le serate con la sorpresa per i nuovi arrivati, con l’ assemblea comunitaria, con la condivisione delle esperienze estive e anche film. Abbiamo fatto la convivenza di solo 3 giorni ma abbiamo fatto tante conoscenze non solo di città, delle basiliche ma anche delle montagne!!! Abbiamo fatto 3 montagne in un giorno solo in Val nura. Abbiamo celebrato la Messa sulla cima della montagna di Maria di Madjugoria. Per alcuni la giornata della montagna era faticosa essendo la prima volta ma infondo le nostre chiacchiere, la bellezza della natura attorno a noi, i nostri scherzi e urli hanno reso la giornata bellissimo nonostante la nostra stanchezza. L’ unico che volevo fare un’ altra montagna era il rettore P. Francesco che è appassionato delle montagne. Alla fine della giornata quando tornavamo a casa in pulman, ci è reso un dubbio in tutti noi : “Perché il Monte Nero si chiama Monte Nero e perché il lago Nero si chiama il lago Nero anche se sono verdi in realtà?”. A questo dubbio il rettore piacentino ha cercato di giustificare il suo paese in mille modi e in fine l’abbiamo accettato solo per accontentarti siccome facevamo la nostra gita nel suo paese. L’ultimo giorno14 settembre, prima di partire eravamo fortunati di avere un incontro con il vescovo della diocesi di Piacenza- Bobbio Monsignore Gianni. Lui ci ha parlato e si è complimentato con noi per la nostra diversità.  Ci ha presentato l’ immaginetta di Maria Immacolata affidandoci a Maria il nostro cammino a vicenda . Concludere la convivenza con la benedizione del Ordinario di Piacenza è stata una grazia. Così siamo tornati al seminario il 14 settembre con tanto entusiasmo per cominciare il nostro nuovo anno accademico. Eravamo in gamba per fare qualsiasi cosa. Non è facile per dire o raccontare le nostre esperienze e anche non troviamo le parole per descrivere, pero eravamo molto contenti alla fine. Così  è stata la nostra convivenza 2013-‘14  a Piacenza.

Vi chiederemmo gentilmente di pregare per noi, siccome noi stiamo per iniziare la scuola tra pochi giorni. Vostra preghiera ci aiuta sempre per  discernere bene e per perseverare  nel nostro cammino missionario.


Commenti

Convegno Missionario 2013 - Le frontiere dell’interculturalità

20/9/2013

Commenti

 
Picture
Dal martedì  17al giovedì 19 settembre, il seminario teologico internazionale di Monza ha vissuto un  momento particolare con lo svolgimento del convegno missionario che  aveva per  tema 
“Le frontiere dell’interculturalità” .  Durante questi tre giorni, diversi argomenti sono stati trattati da vari relatori tra i quali si distingue l’ onorabile Cécile Kyenge, Ministra Italiana per l’integrazione di cui la presenza a singolarmente segnato il secondo giorno del convegno.

Oltre ai seminaristi di Monza, diverse altre persone di diverse nazioni hanno partecipato a questo convegno dandolo davvero  alla volta un aspetto multiculturale e interculturale.

 - Raoul Kouamé



Commenti
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto