Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Conferimento del Ministero del Lettorato 2019

12/5/2019

Commenti

 
Foto

“Il lettore è istituito per proclamare le letture della Sacra Scrittura, eccetto il Vangelo; il lettore nella celebrazione eucaristica ha un suo ufficio proprio, che deve esercitare lui stesso, anche se sono presenti ministri di ordine superiore. Perché i fedeli maturino nel loro cuore, ascoltando le letture divine, un soave e vivo amore della Sacra Scrittura”.
                                                                                                                          (Principi e Norme del Messale Romano, 66)

        Il momento centrale del primo anno teologico è indubbiamente il Conferimento del Ministero Istituito del Lettorato, primo passo ministeriale decisivo verso il presbiterato missionario. Questo ministero evidenzia la centralità della Parola di Dio nella vita del missionario e la conseguente necessità di vivere in una perenne attitudine di ascolto, come Maria.
       Attraverso la Lectio Divina il lettore acquese sempre più familiarità con la Parola di Dio e interiorizzarsi con essa attraverso i momenti prolungati di meditazione personale, sperimentando la Parola di Dio come Presenza di Dio e di Gesù Cristo che in essa parla alle sue membra nell’oggi della Chiesa e del mondo e l’accoglierà come norma di fede e di vita.
        La meditazione quotidiana della Parola di Dio aiuta a correggere progressivamente l’inclinazione naturale del giovane ad ispirare i propri giudizi e le proprie scelte a criteri solo umani, permettendo l’irruzione della novità dello Spirito nella sua vita, e la scoperta dei segni della volontà di Dio e degli impulsi della grazia nelle vicende della propria vita.
Il lettore deve essere pronto a presentare i contenuti della Parola di Dio nei luoghi dove svolge le proprie attività di apostolato o caritativa, sia in contesti catechetici che di condivisione informale.
       Il Ministero del lettorato è istituito, ormai già tradizionalmente, nella celebrazione della Festa della riconoscenza che avverrà il 12 maggio nel nostro Seminario Teologico Internazionale a Monza. Quest'anno 5 dei nostri seminaristi saranno istituiti lettore, i quali affidiamo alla vostra preghiera.

CANDIDATI AL MINISTERO ISTITUITO DEL LETTORATO 2019

Arsène Gildas Nemaleu Toussom
Diocesi di Bafang (CAMERÙN)
Foto
Mi chiamo Arsène Gildas Nemaleu Toussom, vengo dal Camerun. Questo passo che sto facendo è molto importante per me. Ringrazio il Signore per tutti i suoi benefici e ringrazio tutti voi per le vostre singole preghiere che mi accompagnano in questo cammino di vita missionaria.
 

Benedito Júnior LIMA DE MEDEIROS
Diocesi di Santarém (BRASILE)
Sono in Italia dal 2017, dove ho avuto l’opportunità di fare un discernimento più approfondito dell’invito che Dio mi fa, non soltanto di essere sacerdote rendendo la mia vita disponibile alla Sua volontà e al servizio degli altri, ma di servire come missionario dove Lui vuole. E per questo mi affido alla Grazia di Dio e alle vostre preghiere.
Foto
John Raju SEELI
Diocesi di Santarém (INDIA)
Foto
Mi chiamo John Raju Seeli sono Indiano dalla diocesi di Eluru. Vorrei ringraziare Dio per questo dono del ministero del lettorato. Sono grato per tutti coloro che mi aiutano nel cammino verso il sacerdozio missionario. Grazie di cuore a tutti quanti per essere venuti .
Rajeswar NAYAK
Diocesi di Berhampur (INDIA)
Sono Rajeswar Nayak, vengo dalla parrocchia di Birikote, diocesi di Berhampur, Odisha, India. Sono entrato nel PIME nel 2007. Dopo dieci anni di formazione sono arrivato in Italia per studiare teologia e continuare la mia formazione nel PIME a Monza dove frequento la prima teologia. Ringrazio Dio per il dono della vocazione e per la vostra preghiera che mi dà forza e gioia di camminare nella fede e nella vita missionaria.
Foto
Vikram Reddy THUMMA
Diocesi di Nalgonda (INDIA)
Foto
Sono Thumma Vikram Reddy, vengo dall' India, Patigadda, diocesi di Nalgonda, Telangana. Sono nato il 27 Octtobre 1991, i miei genitori mi hanno dato una educazione cristiana. Ho una sorella e un fratello minori. Sono entrato PIME nel 2007 quando avevo 15 anni e nel 2017 ho fatto la promessa iniziale in India. Nei 12 anni passati in seminario, i formatori mi hanno ispirato e mi hanno aiutato ad avvicinarmi a Dio. Dunque, vorrei veramente ringraziare Dio perché mi ha dato più del dovuto.
Commenti
comments powered by Disqus
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto