SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA

5/3/2019

CONFERIMENTO DEL MINISTERO DELL’ACCOLITATO                                   2019

Commenti

Read Now
 
Foto
   “L’Eucaristia è il vertice e la fonte della vita ecclesiale”
     Con queste parole monsignor Cesare Bonivento ha iniziato la sua predica nella celebrazione del conferimento dell’accolitato di dieci giovanni seminaristi del PIME, avvenuta il 17 di febbraio nella Parrocchia San Gerardo a Monza, alla quale appartiene ecclesiasticamente il Seminario Internazionale del PIME.
     I seminaristi del secondo anno di teologia, che si stanno preparando a diventare sacerdoti missionari e che hanno ricevuto il Ministero dell’Accolitato sono:  Gregorio BA OO (Myanmar), Columban Lahpai BRANG SAN LI (Myanmar), Dhayalan George CHINNAPPAN (India), Dominic DAFADER (Bangladesh), Éder DE SOUZA GOMES CORDEIRO (Brasile), Jean-Jacques FOLLY (Costa d’Avorio), Mahesh KALAKOTI (India), Gunaseelan NANATHIKKAM (India), Joseph Udaya Bhaskar NARISETTI (India) e Santhosh SOMIREDDYPALLI (India).
       Il giorno del conferimento del ministero dell’accolitato è stato preceduto di vari intensi momenti, sia nella comunità formativa come nella comunità parrocchiale di San Gerardo.
       Un ritiro di due giorni condotto da mons. Cesare Bonivento si è svolto in seminario per la comunità formativa. Mons. Bonivento è vescovo missionario del PIME, avendo lasciato la guida della diocesi di Vanimo, in Papua Nuova Guinea, dopo ventisette anni di episcopato. Le meditazioni erano volte sull’importanzia della santità nel Ministero Sacerdotale.
       Nella parrocchia c’è stato un triduo con celabrazione eucaristica ogni sera, animata  dai seminaristi del PIME. Le omelie fatte dal diacono Joseph Kiran, da padre Robert Mathew (vice rettore del seminario) e da mons. Bonivento hanno sottolinato il tema "eucarestia e missione". Tutto ciò si è svolto nei giorni 13, 14 e 15 di febbraio alle ore nove.
Foto
Foto
Foto
      Mons. Bonivento, rivolgendosi ai giovani accolitandi, domenica mattina nella messa diceva: “L’Eucaristia deve diventare il centro del vostro essere e del vostro operare, al centro e il centro del vostro cuore deve essere Gesù Eucaristico”. Mettendo in luce la funzione che dal conferimento in poi gli accoliti svolgeranno nella comunità formativa e nelle parrocchie, mons. Bonivento continuava dicendo: “A voi è affidato il compito di aiutare i presbiteri e i diaconi nello svolgimento delle loro funzioni, e come ministri straordinari potrete distribuire l’Eucaristia a tutti i fedeli, anche agli infermi”. La celebrazione è stata una grande novità per molte persone, perché come comunità internazionale del PIME abbiamo arricchito la messa con momenti caratteristici delle nostre chiese di origine: canti, letture fatte in diverse lingue, offertorio in lingua …. della Costa d’Avorio, e l’ Aarati, un omaggio indiano con fiori e incenso al momento della dossologia della preghiera eucaristica.
        Nel pomeriggio c’è stato un bel torneo di calcio tra seminaristi e parrocchiani. Erano sette le squadre. “Modestamente” una squadra del seminario ha vinto il primo posto. In realtà tutti hanno vinto il trofeo della gioia e dello stare insime come amici e fratelli.
         Da parte di tutti noi del seminario: neo accoliti, seminaristi e formatori va un sentito grazie a don Massimo, parroco di San Gerardo che ha accompagnato con vivo interesse questo momento fin dal suo nascere. Grazie pure a  don Stefano e don Luigi suoi collaboratori; un grazie di cuore a tutti coloro che hanno donato tempo e talenti assicurando una risucita felice di questo importante evento. Grazie a chi ha pregato e continua a farlo per tutti noi missionari. Un grazie particolare a mons. Bonivento per aver presediuto la celebrazione dell’accolitato e per il ritiro di prepaprazione allo stesso.

Share

Commenti
comments powered by Disqus
Details
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
PIME GIOVANI
Foto
DIREZIONE GENERALE
Foto
ASIA NEWS
Foto
CENTRO PIME
Foto
Seminario Teologico Internazionale, Via Lecco 73, 20900 Monza (MB), Italia. Tel: 039 3895518.

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA