Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

DARE RAGIONE DELLA SPERANZA CRISTIANA: Convegno Teologico 2015

25/9/2015

Commenti

 
Immagine
Da martedì 15 a Giovedì 17 si è tenuto presso il seminario telogico internazionale del PIME a Monza l'ormai consueto convegno teologico, quest'anno dal titolo: "Dare ragione alla speranza. Le narrazioni della fede."


La prima giornata è stata aperta dal filosofo Salvatore Natoli, che ha subito provocato l'uditorio con la sua relazione: "Eritis mihi testis. È possibile l'evangelizzazione nell'età della secolarizzazione?". Il professore osservava che nell'era della secolarizzazione Gesù viene comunicato "sempre meno come colui che siede alla destra del Padre e sempre più come colui che sta in compagnia degli uomini". Un Gesù che pratica la carità, la insegna agli uomini, che a loro volta praticandola giungono a Dio. Può bastare ai cristiani?
Nel pomeriggio si sono tenute le testimonianze missionarie di p. Carlo Torriani dall'India e p. Giorgio Licini dalla Papua Nuova Guinea.



Seconda giornata tutta all'insegna del racconto. La mattina ha visto il biblista don Roberto Vignolo impegnato a mostrare un percorso dal kerigma, il nucleo della fede in Gesù, ai racconti della vita, nelle quattro forme "secondo ...", per poter fondare la fede.  Cogliere i punti di vista degli evangelisti in una lettura con amore, intelligente e insieme, riattacca la lettura della vita di Gesù alle grandi domande della vita. Nella sessione pomeridiana il poeta Davide Rondoni ha risvegliato il gusto del narrare Gesù, condividendo la sua esperienza di poeta affascinato e impegnato a raccontare la storia di un "uomo a cui tutti sono interessati".


Durante l'ultima giornata è intervenuto mons. Paolo Martinelli, che ha esposto un lavoro sulla testimonianza cristiana oggi. Partendo da come si è espressa la teologia sulla parola testimonianza, ha ampliato il discorso mostrando come nella pratica si possano intendere forme differenti di testimonianza. Ha continuato sollevando le questioni che la modernità oppone all'idea di testimonianza cristiana e concluso proponendo la figura della testimonianza tra verità e libertà.

Sul sito sono presenti e disponibili ad essere scaricate tutte le registrazioni degli interventi dei relatori. (CLICCARE QUI PER SCARICARE I MATERIALI)
Commenti
comments powered by Disqus
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto