SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA

15/3/2019

IL GRIDO DELL' AMAZZONIA

Commenti

Read Now
 
      L’Amazzonia è il polmone della Terra, è il paradiso della biodiversità, è la casa di culture indigene con secoli di storia. Ma tutto ciò oggi è minacciato da interessi economici e politici, che la Chiesa cattolica non smette di combattere. È questo l’argomento di Today, l’approfondimento di Tv2000 dedicato all’attualità internazionale.
     Grande quasi come l’Australia, la foresta amazzonica – per due terzi in territorio brasiliano – sta perdendo ogni anno migliaia di km quadrati a causa del disboscamento: l’area distrutta nel solo 2018 è pari circa a quella di Londra. Oltre alla biodiversità e alla riduzione delle emissioni inquinanti, poi, è a rischio anche la preziosa eredità culturale delle centinaia di etnie che popolano la regione.
         Il nuovo corso del Brasile, con il governo di Bolsonaro vicino ai latifondisti, preoccupa non poco gli ambientalisti e la stessa Chiesa cattolica, da decenni impegnata al fianco degli Indios: lo testimonia la decisione di Papa Francesco di dedicare un Sinodo speciale all’Amazzonia, a ottobre prossimo.
      Proprio il lavoro dei missionari del PIME, il Pontificio Istituto Missioni Estere, è al centro del reportage di Solen De Luca, che da Manaus si addentra lungo il fiume Andirà per raggiungere la tribù dei Sateré-Mawé: uno degli ultimi avamposti ancora incontaminati dalla modernità, in cui i missionari cattolici svolgono un ruolo preziosissimo di evangelizzazione nel rispetto delle tradizioni.
​         In studio, con Andrea Sarubbi, Giorgio Bernardelli, giornalista di Mondo e Missione, accende i riflettori sul valore dell’Amazzonia per la sopravvivenza del Pianeta e racconta la battaglia quotidiana del PIME a difesa delle comunità locali, contro gli interessi delle multinazionali e dei potentati. La puntata, aperta dalla copertina di Solen De Luca, si chiude con un’opera d’arte legata al tema trattato: questa settimana si tratta dell’installazione “La foresta piangente” del fotografo francese Philippe Echaroux, che con uno spettacolare gioco di luci ha proiettato i ritratti degli Indios Surui sugli alberi della foresta.

Share

Commenti
comments powered by Disqus
Details
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
PIME GIOVANI
Foto
DIREZIONE GENERALE
Foto
ASIA NEWS
Foto
CENTRO PIME
Foto
Seminario Teologico Internazionale, Via Lecco 73, 20900 Monza (MB), Italia. Tel: 039 3895518.

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA