Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Incontri con I parrocci, coauditori e amici del seminario

11/1/2014

Commenti

 
Picture
È fu il 2 dicembre ’13, in cui si è svolto l’incontro al seminario con i parroci e collaboratori dell’Apostolato dove i seminaristi svolgono i loro servizi pastorali. Ormai è la tradizione che alla festa di San Francesco Saverio (uno dei due patroni delle missioni) che il seminario ospita questo incontro. 

Primariamente è un incontro per esprimere la gratitudine, per offrirgli l’ospitalità e in breve per rinforzare il legame d’amicizia tra i seminaristi, il PIME e le parrocchie, compresi gli istituti, che quest’incontro poi diventa non più tra un individuo seminarista e il parroco ma tra il PIME e le diocesi. 

Quest’anno per quest’evento è stato proposto di riflettere e approfondire l’impegno della chiesa nella pastorale degli immigranti. Il seminario ha invitato Don Quadri a presentarci alcune dimensioni fondamentali e la sua importanza nella Chiesa ch’è missionaria per natura. Era momento opportuno per riflettere, approfondire e confrontare alcune tematiche dell’immigrazione dato al fatto dell’aumento nei percentuali degli immigranti nel territorio italiano e precisamente nelle parrocchie. Questa nuova realtà degli immigranti  in giro di  pochi decenni ha creato una nuova pastoralità e la missionarietà ad intra della chiesa italiana. Certamente, la presenza di un missionario straniero in mezzo agli immigranti è un dono alla Chiesa e sarebbe un incontro efficace di progredire uno scambio dei valori culturali, facilitando e promuovendo l’umanità.  Don Quadri con tutta sua esperienza del ministero pastorale tra gli immigranti nella diocesi di Milano ha aperto vari orizzonti del fenomeno. Vi sono alcuni spunti estratti dal trattato di Don Quadri:

Fondamentalmente, la migrazione mette in luce una delle componenti profonde della persona umana. Al centro di ogni fenomeno migratorio dobbiamo saper vedere la persona con i suoi diritti e doveri. Ed essa ci chiede: 1.un progetto sulle persone e sulle strutture, 2. L’accoglienza e alla stessa Chiesa dei profondi cambiamenti. 3. La visione dell’uomo che viene dalla Parola di Dio. Bisogna coltivare nella nostra pastorale e anche nella società, il rispetto delle identità culturali (storia – tradizioni – abitudini – riferimenti di ogni tipo – fino alla religione) di ciascun popolo e di ciascuna etnia da un lato. La Chiesa si deve vestirsi con l’impegno di accoglienza che gioisce del diverso, ma che, nello stesso, tempo esige una collaborazione e quindi un’integrazione che tenda al bene comune della società, perché la diversità è la ricchezza della chiesa. Don verso la fine termina dicendo, “Sembra un lavoro estremamente arduo e impegnativo e lo è! Occorre però incominciare, sperimentare, riflettere, cambiare, fino ad arrivare – con l’aiuto di Dio – a buoni risultati. Forse la meta è ancora lontana, ma noi siamo in cammino, come migranti.”

Questa conferenza sembra provocato la pastorale dei parroci, i quali dopo la presentazione hanno reagito con diverse domande, preoccupazioni e dei commenti. Dopo la tavola rotonda sulla Pastorale, per gli auguri natalizi, è stato regalato ai parroci il libro "il cuore altrove" di p. Fabrizio Calegari, missionario in Bangladesh, poi la giornata è conclusa con il pranzo.


Anand Talluri
III Teologia

Commenti
comments powered by Disqus
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto