Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Incontro dei seminaristi con il cardinale Parolin

7/10/2020

 

Sabato scorso, 3 Ottobre, dopo aver brillantemente trattato il tema “Un’altra Cina: tempo di crisi, tempo di cambiamento”, il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, ha voluto incontrare tutti noi seminaristi del Pime, insieme ai nostri formatori, per un momento di conoscenza e scambio.  L’incontro si è svolto presso la Casa Madre del Pime a Milano.
Il Cardinale, in atteggiamento molto disteso, ha mostrato di trovarsi a suo agio scambiando da subito, al suo arrivo, alcune battute con noi seminaristi.

Dopo la presentazione di tutti i presenti da parte di p. Luigi, Rettore del Seminario, il Cardinale si è offerto di rispondere alle domande preparate da sei seminaristi. Le domande hanno toccato argomenti assai sensibili alla vita della Chiesa: la missione ad gentes e le sue sfide; alcune questioni interne che possono essere di scandalo per i fedeli; e infine le motivazioni che hanno spinto il Santo Padre a scrivere la nuova enciclica “Fratelli tutti”. Il Cardinale ha risposto con grande apertura.

Prima di tutto ha ricordato a noi giovani seminaristi che siamo il futuro della Chiesa. Poi ci ha fatto capire che, dal punto di vista della Missione ad gentes, la Chiesa si trova oggi di fronte ad una situazione molto particolare: ci sono ancora molti uomini che non conoscono il Vangelo e questo esige di cercare nuovi sentieri per l’evangelizzazione. C’è quindi un grande bisogno di riscoprire la vocazione fondamentale della Chiesa “ad uscire” per annunciare a tutti il Vangelo, come ha sottolineato il Papa nell’Evangelii Gaudium, specie in questo mondo secolarizzato segnato dalla cultura dell’indifferenza, dello scarto e dalla grande tentazione del relativismo. Un’altra grande sfida della Missione è quella di trovare modi per dialogare con l’Islam e le altre confessioni cristiane.

Per rispondere a queste grandi sfide, il Cardinale ci ha richiamato alla necessità di tenere viva la nostra fede in Cristo Risorto, fare esperienza del suo amore e approfittare di questo tempo di Seminario per vivere un’esperienza profonda di vicinanza alle persone.

Per quanto riguarda le grandi situazioni di dolore che la Chiesa sta affrontando, il card. Parolin ci ha invitato a vivere questi momenti nella preghiera e nell’impegno di ciascuno a condurre una vita semplice e più trasparente possibile.

Infine, al termine del suo discorso, il Cardinale ha fatto gli auguri a tutta la comunità del Seminario, in modo speciale ai formatori che ogni giorno si impegnano nel servizio così esaltante e delicato di accompagnare noi futuri missionari.

L’incontro si è concluso con la preghiera e una foto di famiglia.

                                                                   Arsène Gildas

    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto