Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Incontro Missionario con P. Guerrino Vitale

25/10/2013

Commenti

 
PictureP. Vitali (in mezzo basso) con l'equipe formativa
Mercoledì 23 Ottobre, Seminario Teologico PIME -  c’è stata una serata insieme con l’associazione padrini e madrine del seminario, prima, è stato celebrato l’Eucarestia presieduta da padre Guerrino Vitale che dopo cena ha parlato della sua missione in Guinea Bissau.

Prima di tutto, P. Vitali ha spiegato la situazione di povertà in cui vive la gente della sua missione: povertà di vita, povertà di salute, povertà di strutture, povertà d’istituzione e povertà spirituale. Tuttavia, l’interesse dei giovani alla conoscenza di Gesù, l’aumento dei cristiani (circa 200 battesimi quest’anno nella sua parrocchia), e soprattutto la dinamicità delle comunità fanno di loro una chiesa viva.

In mezzo a queste situazioni, il missionario è dunque chiamato a portare i grandi valori per arricchirle. Il primo e il più importante è l’Evangelizzazione cioè parlare di Gesù e testimoniare il suo amore anche ai non cristiani. Peró Cristo non ha soltanto predicato il regno di Dio ma ha anche dato da mangiare, guarito e curato le persone che incontrava. P. Vitali ha, quindi, trovato utile e necessario integrare come secondo elemento dlla sua missione le opere sociale: costruzione del dispensario e scuola, creazione della Caritas e creazione di un seminario diocesano che oggi conta più di 30 preti locali e 2 vescovi.

P. Francesco Rapacioli, rettore del seminario, colpito della testimonianza conclude l’incontro dicendo che P. Vitali non è “ lontano” dalle grandi figure dell’istituto che sono San Alberico, Paolo Manna, Angelo Ramazzotti e i loro compagni. Questa testimonianza è stata uno stimolo per tutti i seminaristi e per tutti i padrini e madrine del PIME che l’hanno ascoltato con un grande interesse.




- Patience Kalkama

Commenti
comments powered by Disqus
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto