Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

La PAROLA della CROCE, per noi è POTENZA di DIO

5/3/2018

Commenti

 
Foto

C’è una realtà che misteriosamente accompagna il cammino terreno di Gesù, una realtà che è, allo stesso tempo, esperienza personale e chiave di lettura di tutta l’esistenza di Gesù: è la realtà del silenzio. E questo è tanto più paradossale nella misura in cui si riflette sull’identità di Gesù come Parola, come esperienza comunicativa del mistero di Dio, come “rivelazione del mistero taciuto per secoli” (Rm 16, 25), come narrazione

dell’evento inconoscibile del volto di Dio. Certamente, come ci ricorda S. Ignazio di Antiochia, Gesù è “il Verbo uscito dal silenzio” (Ai Magnesi VIII, 2); eppure questo silenzio continua a custodire e a rivestire questo Verbo, permettendo ad esso di risuonare in tutta la sua forza.
       Può sembrare un paradosso: Gesù, per narrare Dio all’uomo, ha dovuto farlo attraverso il linguaggio del silenzio, o meglio, accettando quella realtà di limite, di fragilità, di finitezza che è rappresentata dalla carne; un’esperienza appunto di umiltà, e in definitiva, di silenzio dell’identità divina.
       Paradossalmente, proprio all’interno di questo silenzio abissale, risuona l’unica vera parola, l’unica parola che conta, l’unica parola che può comunicare e narrare il volto di Dio, l’unica parola che dona la vita e che dice la qualità dell’amore di Dio. È una parola inaudita e nello stesso tempo, una parola che non smentisce né annulla questo silenzio, anzi è la parola della croce.
       Quest’anno nostro cammino quaresimale sarà guidato  dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi (1,18): “La Parola della Croce, per noi, è Potenza di Dio”. In particolare mediteremo insieme le “SETTE PAROLE” di Gesù sulla Croce.

Commenti
comments powered by Disqus
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto