SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA

1/12/2019

L'Avvento è speranza

Read Now
 
Foto

​L’Avvento è tempo di grazia per orientare tutta la vita nella direzione della speranza cristiana
​
L'Avvento è un tempo propizio per orientare l’esistenza in senso cristiano, curando le celebrazioni e la preghiera, approfondendo la conoscenza delle realtà di vita consacrata ed evitando che impegni e fatiche prevalgano sull’aspetto spirituale: lo scrive l’Arcivescovo nella Lettera «Corro verso la meta», compresa nella Proposta pastorale 2019/2020 "La situazione è occasione".
La speranza viene distinta dalla semplice aspettativa, che è «frutto di una previsione, programmazione, di progetti» e «spinge avanti lo sguardo con cautela per non guardare troppo oltre, circoscrive l’orizzonte a quello che si può calcolare e controllare». La speranza, invece «è fondata sulla fede» e consente allo sguardo di «spingersi avanti, fino alla fine», perché «non sono le risorse e i desideri umani a delineare che cosa sia sensato sperare, ma la promessa di Dio».
Monsignor Mario Delpini ci orienta «a vivere questo periodo come un tempo orientato ad alimentare buoni sentimenti per una sorta di regressione generalizzata, infantile, provvisoria e consumistica», si chiede di curare le celebrazioni di modo «a raccogliere il messaggio della nascita di Gesù e a evocare i sentimenti del presepe, ci invita alla contemplazione e alla preparazione alla confessione. L’Avvento è «tempo propizio per imparare a pregare». 
​
 
Foto
Foto
Foto
Con questo sussidio, che ci accompagnerà per tre delle quattro settimane di Avvento, abbiamo cercato di delineare un percorso che ci prepari al Natale aiutandoci a cogliere il senso di quella trasformazione del cuore, dello sviluppo umano integrale e dell’ecologia umana. Un percorso schematizzato in tre tappe che vogliono delineare ciascuna il modo progressivo di Dio di rivelare il suo «disegno di benevolenza» nella creazione, nell’alleanza con l’umanità e in Gesù Cristo «pienezza di tutta la rivelazione».
Ogni giorno saremo guidati nella preghiera dalla lettura di un testo; partendo dal documento finale sul sinodo dell’Amazzonia, passando per un testo biblico, poi attraverso una testimonianza di vita (storica), il commento teologico-pastorale sulla rivelazione di Mons. Rino Fisichella, e un articolo di giornale in tema con l’Avvento.
Quest’anno come segno di carità la comunità ha scelto di aiutare il Progetto per I disabili degli Slum di Jaipur che p. John Baskern svolge in India, dove vivono molte persone provenienti dalle campagne che, non trovando lavoro, abitano in aree illegali, gli slum. Nonostante il diritto al lavoro, all’istruzione e all’assistenza sia garantito dalla costituzione, i disabili vivono spesso in condizioni di povertà, abbandono, malnutrizione, ignoranza e discriminazione.
Uniti spiritualmente, ci auguriamo un audace cammino di Avvento e di conversione del cuore per accogliere il Signore che viene.

Share

Details
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
PIME GIOVANI
Foto
DIREZIONE GENERALE
Foto
ASIA NEWS
Foto
CENTRO PIME
Foto
Seminario Teologico Internazionale, Via Lecco 73, 20900 Monza (MB), Italia. Tel: 039 3895518.

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA