Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Messaggio del Preside

28/2/2020

 
Foto
                                                                                 Monza 28 febbraio 2020
 
Cari docenti e cari studenti interni ed esterni
 

Dopo una settimana di sospensione delle lezioni frontali (piuttosto che di ‘chiusura’ della scuola), abbiamo predisposto un programma di lezioni per la prossima settimana (2-6 marzo). L’obiettivo è di garantire lo svolgimento integrale del programma accademico, senza venire meno alle disposizioni delle autorità.

La nostra scuola è interna, gli studenti del Pime sono sempre rimasti in casa e finora stanno bene. Hanno sospeso l’apostolato, e non si sono messe in atto ulteriori situazioni di rischio di contagio. Adottiamo, dunque, la linea delle scuole dei seminari amici, come Venegono o i Cappuccini di Milano, che continuano le lezioni perché interne alla comunità seminariale.

Gli studenti esterni, fino a che sono imposte le restrizioni, ci seguono attraverso i collegamenti online o le registrazioni. In nessun modo l’integrità dell’offerta accademica nei loro confronti viene diminuita. Gli studenti possono accedere alle lezioni online via Skype chiedendo ‘l’accettazione’ agli account ‘Studenti Pime 1’ per i corsi del primo anno; e ‘Studenti Pime’ per i corsi del secondo e terzo anno.

Le lezioni non svolte in questa settimana di sospensione non vengono recuperate, in quanto supplisce lo studio degli studenti basato sul materiale inviato.

Ho contattato ciascuno dei docenti, spiegando la situazione e offrendo la possibilità di scegliere la modalità di insegnamento. Alcuni docenti riprendono le lezioni frontali rispettando i protocolli di sicurezza in vigore (vedi in appendice una sintesi adattata al nostro caso). Altri docenti hanno scelto l’opzione di insegnamento online, o di inviare una registrazione, o di mandare materiale di studio. L’opzione online è stata adottata in questi giorni, con crescente miglioramento, per sette corsi.

La segretaria Sabrina ha predisposto lo schema che viene allegato delle lezioni, frontali e online, e le rispettive aule.
Le lezioni di lingua italiana vengono riprese dividendo il gruppo in due: presso il seminario per i nostri studenti e presso le Preziosine per le sorelle religiose.

Questo schema andrà avanti fino alla fine delle disposizioni limitative delle autorità. In ogni caso, rimane valido per la prossima settimana.

Chiedo a tutti, studenti e docenti, di attivare i comportamenti di sicurezza richiesti dalle autorità, qualsiasi sia il giudizio personale circa la diffusione del virus e le conseguenti scelte politiche ed ecclesiali.

Questa crisi ci ha spronato ad aggiornarci circa le modalità e i mezzi di insegnamento, cosicché la nostra scuola potrà beneficiarne anche in seguito. Avremo più mezzi (computer, schermi, migliore accesso a internet), e ringrazio il Rettore e formatori per la loro disponibilità.
  
Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati, a partire da Sabrina Arosio e alcuni docenti e studenti, per attivare immediatamente soluzioni alternative viabili. Ringrazio chi ha mostrato fraterna disponibilità e senso di adattamento, che per una scuola missionaria sono valori indispensabili. In fin dei conti, la nostra difficoltà è ben minore rispetto a ciò che vivono le persone ammalate, i loro familiari ed amici; il personale sanitario; e chi perde il sostegno economico per la propria famiglia.

Chiediamo al Signore di accompagnarci. Buon lavoro e buon cammino quaresimale.
​
N.B. I docenti che vengono in seminario adottino le indicazioni igienico-sanitarie suggerite dalle autorità e utilizzino mezzi privati di trasporto. In seminario evitino contatti diretti non indispensabili, e per il momento, non si fermino alla preghiera o ai pasti della comunità.
​

Gianni Criveller
Preside
​

    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto