Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Mons. Giuseppe Marinoni

29/1/2021

 

​    Non molti sanno che il nostro Seminario PIME di Monza è dedicato a mons. Giuseppe Marinoni; così come non molti conoscono quest’uomo e l’importanza che ha avuto nella storia del PIME.

Marinoni ha guidato il nostro Istituto per i primi 41 anni di vita, dandogli quell’impronta indelebile che tutt’ora lo contraddistingue. Non a caso, il giorno del suo funerale veniva pubblicamente venerato come “co-fondatore” dell’Istituto e, sempre non a caso, il nostro Seminario veniva a lui dedicato.
Ecco perché abbiamo voluto particolarmente ricordarlo nel giorno anniversario della sua morte, avvenuta esattamente 130 anni fa, il 27 Gennaio 1891. Lo abbiamo fatto in maniera semplice, ponendo una sua immagine all’ingresso del Seminario e ricordandolo con un piccolo libretto biografico.
Foto
Mons. Marinoni è stato definito “Padre e Guida di missionari” (questo è il titolo della raccolta delle sue lettere). In questo anno, in cui il Papa ha riproposto la figura di San Giuseppe nel suo ruolo di “padre” di Gesù, mons. Marinoni appare in maniera ancora più limpida come un vero padre, cioè come persona feconda, capace di generare altri ad una nuova vita. Questo appellativo di padre risalta in maniera spesso commovente nelle lettere che gli scrivevano i missionari dalle varie missioni del mondo. Uno fra tanti, mons. Domenico Barbero, primo vescovo di Hyderabad, così gli scrive: “Noi siamo suoi figli e lei ci ama proprio come Padre. È cosa così dolce ai figli, dispersi in lontani paesi, l’aver qualche tenera parola, qualche buon avviso dal loro caro Padre”.

Senza timore di retorica, possiamo affermare che mons. Marinoni ha continuato ad essere padre nel PIME fino ad oggi. Durante il suo lunghissimo servizio come Superiore, ha infatti dato alla nostra famiglia apostolica quella identità nella quale i nostri seminaristi continuano a formarsi. Alcuni esempi: lo stile missionario “con” e “a servizio” delle Chiese locali alle quali siamo inviati; il legame con la Chiesa nella quale siamo cresciuti e a nome della quale partiamo; uno stile di famiglia, che pur senza voti religiosi e con tanti limiti, ci tiene uniti e ci provoca ad uscire dai nostri egoismi e particolarismi.

Tutte queste non sono state intuizioni specifiche o esclusive di Marinoni (che le ha sviluppate insieme al fondatore mons. Ramazzotti e al primo nucleo di missionari) ma lui è riuscito a trasmetterle come proposta e stile fino ad oggi, fino a questa generazione di giovani che proprio nel Seminario a lui dedicato si stanno formando.
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto