Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • FILOSOFIA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • STUDIO TEOLOGICO
  • MULTIMEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • EVENTI
    • NOTIZIE
    • CONVEGNO TEOLOGICO
    • FESTA DELLA RICONOSCENZA

Papa Francesco parla ai seminaristi della Lombardia

15/10/2018

Commenti

 
Foto

​          Alla vigilia della grande festa della canonizzazione di sette nuovi santi, fra cui i lombardi Paolo VI e Francesco Spinelli, Papa Francesco ha voluto incontrare presso la sala Clementina in Vaticano, i seminaristi delle diocesi lombarde assieme ai loro Vescovi e formatori. Presenti pure il Seminario Teologico Internazionale del Pontificio Istituto delle Missioni Estere (PIME) e il Pontificio Seminario Lombardo.
​       Quindi, sabato scorso (13) il Santo Padre ha ricevuto un gruppo di oltre cinquecento seminaristi provenienti da tutte le diocesi della Lombardia, tra i quali 50 seminaristi del PIME accompagnati dal rettore p. Luigi Bonalumi, dal vice rettore p. Robert Mathew, dal vice economo fr. GianLuigi Taller e dal padre spirituale p. Giuseppe Marchesi, insieme al Superiore Generale del PIME p. Ferruccio Brambillasca, p. Gabriel Amal e p. Paolo Ballan consiglieri generali. I seminaristi del Seminario Teologico Internazionale del PIME hanno partecipato alla messa presieduta alle ore 9 presso l’Altare della Cattedra di San Pietro dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato del Vaticano, prima di recarsi nella sala Clementina dove alle 11.15 è iniziato l’incontro con Papa Francesco.
            Dopo l’introduzione dell’arcivescovo di Milano Mario Delpini, il Santo Padre per un’ora e mezza ha risposto alle otto domande poste da seminaristi ed formatori, attraverso un dialogo aperto e spontaneo. Alla fine il Papa ha voluto salutare, uno a uno, tutti i presenti nella sala con un gesto semplici ed accogliente che è proprio di Francesco, con il suo stilo di padre e pastore.
          Secondo padre Luigi Bonalumi, rettore del Seminario del PIME, è stato «un momento intenso di comunione e di consapevolezza della universalità della Chiesa»: questo il senso dell’incontro dei seminaristi del Pime con Papa Francesco, avvenuto lo scorso sabato 13 ottobre a Roma. A parlare in questi termini è padre Luigi Bonalumi, rettore del Seminario del Pime di Monza che, nel raccontare, non fa mistero di aver partecipato a un evento molto bello ed emozionante.
     Non potendo essere ospitati, per ragioni di spazio, nella casa generalizia del PIME, siamo stati accolti dalla Parrocchia Regina Pacis e abbiamo dormito in teatro, coi sacchi a pelo: un fatto che ha creato molta familiarità, così come il viaggio in pullman. «Un motivo in più per conoscersi meglio, specie per i 16 nuovi, che stanno studiando l’italiano», commenta padre Luigi, «Per i seminaristi, specie per i nuovi, è stato un momento di grande entusiasmo e, direi anche, un passo importante nel loro cammino vocazionale».
           Anche per questa atmosfera di grande cordialità, oltre che per la novità emozionante di visitare Roma e il Vaticano, per tanti di loro quelle sabato e domenica sono state due giornate letteralmente memorabili.

Foto
Foto
https://pime.org/index.php/it/5542-grande-entusiasmo-dei-seminaristi-del-pime-per-l-incontro-con-papa-francesco

https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2018-10/papa-seminaristi-lombardi-prossimi-a-popolo-di-dio-mai-mondani.html

http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2018/october/documents/papa-francesco_20181013_seminaristi-lombardia.html

https://www.avvenire.it/papa/pagine/papa-francesco-incontro-seminaristi-lombardi

https://agensir.it/quotidiano/2018/10/16/papa-francesco-ai-seminaristi-lombardi-lo-scandalo-degli-abusi-mi-fa-pensare-ai-sacrifici-umani-dei-bambini/

https://www.agensir.it/quotidiano/2018/10/16/papa-francesco-ai-seminaristi-lombardi-la-celebrazione-liturgica-a-volte-sembra-una-veglia-funebre-serve-unomelia-di-8-minuti-e-ben-preparata/

https://www.agensir.it/quotidiano/2018/10/16/papa-francesco-ai-seminaristi-lombardi-siate-pastori-della-gente-non-chierici-di-stato-il-clericalismo-una-perversione-della-chiesa/
 
http://www.diocesidicremona.it/blog/il-papa-ai-seminaristi-lombardi-prossimi-al-popolo-di-dio-mai-mondani-16-10-2018.html
 
https://www.interris.it/religioni/il-papa--la-celebrazione-eucaristica-sia-degna



Commenti
comments powered by Disqus
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

SEGUICI SU I NOSTRI CANALI

Foto
Foto
Foto
SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE
​Via Lecco, 73      20900       Monza (MB)      Tel. 039 38 95 18
Fax 03923 00 702     
email: pimemonza@pime.org
Foto
Foto
Foto
Foto