Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Quaresima 2019

6/3/2019

Commenti

 
Foto
        Abbiamo scelto questo versetto di Isaia come "guida" per questa Quaresima 2019. Il Papa Francesco nel suo messaggio quaresimale ci invita ad aprirci allo Spirito per convertire il nostro cuore, perché, nel deserto e nella desolazione che talvolta l'uomo lascia intorno a sé, possa rifiorire "per tornare ad essere quel giardino della comunione con Dio" per cui è stato creato.
     Abbiamo iniziato la Quaresima celebrando il mercoledi delle ceneri nella chiesa parrocchiale di San Gerardo – parrocchia vicina al nostro seminario - con l’austero segno della ceneri che ci introduce a questo tempo forte di conversione e penitenza.
    Nel periodo di Quaresima la comunità formativa del nostro seminario vive un momento di raccoglimento e riflessione, in modo speciale al venerdì. Prima di tutto, per scelta della comunità, ci uniamo ai nostri fratelli e sorelle di rito ambrosiano e non celebriamo l’eucaristia in quel giorno. Questo perchè una delle particolarità del rito ambrosiano, durante la Quaresima, è quella del venerdì «aliturgico», che significa “senza liturgia eucaristica”. Iniziamo dunque la giornata del venerdì con un momento significativo di silenzio e riflessione, seguito dall’adorazione della Santa Croce, che per tutta la giornata si mantiene davanti all’altare; il simbolo suggestivo della Santa Croce ci ricorda il Calvario e il sacrificio di Gesù.
      Nella preghiera dell’ora media sono proposte dai nostri diaconi delle meditazione tratte dal  messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2019; in seguito, sempre al venerdì, facciamo il pranzo in silenzio con la lettura di alcuni brani delle catechesi tenute da papa Francesco. Alla sera, concludiamo la giornata del venersì di Quaresima con la Via Crucis dove tutta la comunità si unisce a Gesù che cammina verso al calvario.
        Quest’anno come segno di carità la comunità ha scelto di aiutare il Progetto “Porte aperte al centro Galilea” che p. Andrea Lembo svolge nella città di Funabashi in Giappone. È una presenza importante per rispondere alle sfide della società giapponese, dove la comunità cristiana è ancora minoritaria ma dinamica.
     Ecco che vogliamo condividere con voi la Lettera Enciclica LAUDATO SI che mediteremo in questa quaresima, siccome il messaggio che il Papa rivolge a tutti i fedeli esortando una goiosa preparazione alla celebrazione della Pasqua, e il progetto “Porte aperte al centro Galilea” come un modo di contriburre all’annuncio del Vangelo nella terra del Sol Levante.
                                                                                                           UNA SANTA QUARESIMA A TUTTI!
​

Foto
Foto
Foto
Commenti
comments powered by Disqus
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto