Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Serata Missionaria: Associazione Laici PIME

10/4/2019

Commenti

 
Foto
10 aprile 2019. La Serata Missionaria di questa settimana è stata dedicata alla presentazione dell’Associazione dei missionari Laici PIME (ALP). Per farci conoscere il  mondo dei laici impegnati nella missione ad extra (oltre i confini della propria patria) è venuto a trovarci p. Natale Brambilla, missionario del PIME in Brasile e attualmente economo regione in Italia, e Francesca Terzi che con suo marito Massimo è stata in missione per 3 anni in Brasile. Attualmente fa parte del direttivo dell’ALP. Erano presenti pure anche Francesco e Simona, una giovane coppia che sta attualmente frequentando il corso di formazione in preparazione alla partenza per un’esperienza ad tempus.
        L’Associazione Laici PIME è un’associazione di laici, laiche e famiglie che desiderano dedicare qualche anno della loro vita al servizio della missione, condividendo il carisma del PIME. L’ALP nasce nel 1990 come risposta alle esigenze missionarie della Chiesa e del PIME con l’obbiettivo di valorizzare la dimensione laicale del carisma missionario PIME in progetti e presenze. Questa risposta è stata data da un buon numero di laici che hanno voluto dedicare qualche anno della loro vita a servizio della missione fuori dal proprio paese di origine, per un periodo di tempo determinato, in una dimensione fraterna e comunitaria per dare più valore all’aspetto di testimonianza cristiana. E l’hanno fatto attraverso il PIME!
       L’ALP è responsabile per formare e inviare laici nelle missioni del PIME. In questi 29 anni di storia dell’Associazione numerosi hanno fatto il cammino di preparazione, oltre 80 persone sono partite per la missione, con una media di tre partenze all’anno.
        In occasione del 25° anno di vita dell’Associazione, nel 2015 è stato pubblicato il libro “ALPosto giusto” che contiene una raccolta di lettere e di articoli scritti dai laici dell’ALP nel corso dei 25 anni.

Foto
Foto
Foto
Commenti
comments powered by Disqus
    Picture

    ​Archivi

    Gennaio 2023
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto