Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

ADORAZIONE VOCAZIONALE MISSIONARIA - Febbraio 2021

5/2/2021

 
Foto
                           Conversione e chiamata

Della Lettera ai Galati 1,13.15-16  Voi avete certamente sentito parlare della mia condotta di un tempo nel giudaismo, come io perseguitassi fieramente la Chiesa di Dio e la devastassi. Ma quando Dio che mi scelse fin dal seno di mia madre e mi chiamò con la sua grazia si compiacque  di rivelare a me suo Figlio perché lo annunziassi in mezzo ai pagani.


                   Riflessione

 Testimonianza dalla vita di Madeleine Delbrêl  

Madeleine Delbrêl nasce il 24 ottobre 1904 in Francia. È una ragazza con una intelligenza particolarmente vivace: studia pianoforte, scrive poesie, compie gli studi letterari e filosofici all’Università Sorbona di Parigi. Suo padre, persona brillante, apre la casa a letterati e poeti agnostici che influenzano Madeleine e la portano ben presto a rinnegare la fede in cui è stata educata. 

Madeleine si dibatte interiormente in particolare attorno al problema della morte e della sua assurdità, al punto che a 17 anni afferma che Dio è morto.  
Così scrive: “Dio è morto … viva la morte … Se Dio è morto, allora a dominare è la morte e bisogna prenderne atto coraggiosamente.”   
In quel periodo Madeleine s'innamora di Jean Maydieu un ragazzo molto spirituale. E quando viene a sapere che Jean è entrato nel noviziato dei Domenicani, non capisce: cosa ha spinto la persona che lei ama così tanto a preferirla a un Dio che neanche esiste? Madeleine va in crisi.  
A 20 anni arriva la sua conversione. Essa è preparata da diversi avvenimenti: la salute di suo padre che diventa cieco, la depressione in cui cade, e finalmente l’incontro con un gruppo di cristiani la cui testimonianza di vita la impressiona particolarmente. 
Scrive: “Se volevo essere sincera, non essendo più Dio rigorosamente impossibile, non doveva essere trattato come certamente inesistente. Scelsi ciò che mi sembrava il miglior modo di tradurre il mio cambiamento di prospettiva: decisi di pregare … Dopo, leggendo e riflettendo, ho trovato Dio, ma pregando ho creduto che Dio mi trovasse e che è realtà vivente, e che lo si può amare come si ama una persona “.  
Vorrebbe entrare al Carmelo per consacrarsi a Dio come monaca di clausura, ma rinuncia per ragioni familiari e decide di lavorare per Dio nel mondo.  
Dedicherà tutta la sua vita a far conoscere il Signore soprattutto tra gli operai, nelle fabbriche, e nei quartieri più poveri di Parigi, tra coloro che sono lontani dalla fede.  
Muore il 13 Ottobre 1964 a 60 anni. 


 Preghiera
​

Signore Gesù, Tu primo missionario,  
hai chiamato uomini e donne peccatori  
a lavorare nel tuo campo. 
 Oggi chiami anche me  
e mi dici: “Vieni, seguimi”. 


Mi chiami nonostante le mie debolezze, 
 le mie paure, i miei limiti, le mie mancanze,  
a stare con Te  
e ad operare per l'annuncio del Vangelo  
in tutto il mondo.  
 
Sull'esempio di san Paolo,  
rendimi un missionario  
dedicato totalmente alla causa del Vangelo. 
 Che il tuo Spirito Santo risvegli in me  
il coraggio e la gioia di donarti tutta la mia vita,  
e mi liberi da ogni paura che mi paralizza.
 
Come Madeleine Delbrêl 
dammi un cuore attento al grido dei miei fratelli 
 e rendimi amante della tua Parola. 
Accendi nel mio cuore  
il fuoco della tua audacia  
perché io ti segua sempre ed ovunque. 
 
Amen. 
    Immagine

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto