Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Grande Preghiera per Hong Kong e il suo nuovo vescovo

8/12/2021

 
Lo scorso 4 dicembre, nel meraviglioso Duomo di Monza, collegati idealmente alla cattedrale di Hong Kong, noi studenti e i formatori del seminario teologico missionario internazionale del Pime di Monza abbiamo vissuto un momento di comunione ecclesiale altamente suggestivo.
Circa duecento persone in presenza e un centinaio di persone collegate via streaming (il numero delle visualizzazione è poi cresciuto, superando le duecento) hanno pregato per Stephen Chow, nuovo vescovo di Hong Kong, per la comunità ecclesiale e civile di quella città, che sta vivendo il momento più difficile della sua storia.

Il video della Grande Preghiera www.youtube.com/watch?v=A3D5xw0Jw0I&t=2594s

Mentre sul grande schermo scorrevano -quasi in contemporanea- le immagini della consacrazione, abbiamo pregato, cantato, meditato e ascoltato la parola di Dio e testimonianze preziose per comprendere l’importanza dell’evento.
Il Cardinale Luis Antonio Tagle, Prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli, ha inviato un messaggio, che viene allegato in questo sito, pieno di simpatia per il vescovo e di ringraziamento per la solidarietà espressa dai fedeli presenti.



Abbiamo ascoltato le parole, sincere e accorate di Adelia Lau, una giovane cattolica di Hong Kong ora a Milano per lavoro. È intervenuto Renzo Milanese, missionario del Pime a Hong Kong, cresciuto a Monza, che ha raccontato la vita della chiesa di Hong Kong e la sua avventura missionaria. I formatori del seminario, Luigi Bonalumi e Gianni Criveller (vedi in seguito il testo), hanno raccontato chi è il vescovo Stephen Chow e l’importanza del suo ruolo di giuda di Hong Kong.
Il Vicario episcopale di Milano Luca Bressan, amico del varesino p. Adelio Lambertoni, una colonna della missione a Hong Kong, ha messo in relazione la vicenda di Hong Kong e del suo vescovo con quella di Milano e del vescovo Ambrogio: due città divise e in crisi, alla ricerca di una guida sicura. Il parallelo è davvero impressionante.

Presente anche Vicario episcopale della zona di Monza, Luciano Angaroni. Il nostro grazie va all’arciprete Silvano Provasi, che fin dall’inizio ha sostenuto questa iniziativa accogliendoci con generosità e amicizia.
La Grande preghiera per Hong Kong è stato un momento molto bello di incontro del Seminario missionario del Pime con le comunità ecclesiali di Monza. Abbiamo avuto tanti riscontri di soddisfazione da parte di chi ha partecipato, in presenza o online. Ci auguriamo di aver presto altre occasioni di preghiera e di comunione ecclesiale.  
​

Messaggio del Card Luis Antonio Tagle,
Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli
alla “Grande Preghiera” per il nuovo vescovo di Hong Kong

4 dicembre 2021
​
Cari amici nel Signore
Ringrazio i formatori del seminario teologico del Pime per avermi invitato a inviare un messaggio mentre vi riunite nel Duomo di Monza per pregare per la Chiesa di Hong Kong e per il suo nuovo Vescovo, monsignor Stephen Chow Sau-yan della Compagnia di Gesù. Un grande grazie a tutti voi che state partecipando a questo momento di preghiera.
Inizia una nuova vita per il vescovo Stefano. Lo ringraziamo per aver risposto con fiducia al Signore; con amore alla Chiesa e in obbedienza al Santo Padre Papa Francesco.
Confidiamo che, con la Grazia di Dio, egli cresca ogni giorno in sapienza e carità pastorale. Che i poveri e i piccoli siano i suoi maestri e la sua fonte di consolazione. Allo stesso modo, possano i cittadini di Hong Kong, cristiani e non, grazie alla sua guida, percorrere le vie del dialogo, dell'unità e della pace.
La venuta di un nuovo vescovo è un segno della cura di Dio per il suo popolo. Se inizia una nuova vita per il vescovo Stephen, inizia una nuova tappa anche per il cammino della diocesi di Hong Kong. Uniamoci ai fedeli mentre accolgono con gioia il loro nuovo Vescovo. Preghiamo che tutta la famiglia della diocesi cattolica possa rinnovare la sua adesione alla Parola di Dio, ai sacramenti, alla preghiera, al servizio della carità e alla condivisione del Vangelo per la trasformazione della vita di ciascuna persona e dell’intera società.
Sono fiducioso che Dio farà grandi cose a Hong Kong. Affidiamo il vescovo Stefano e la sua famiglia diocesana alle cure della Madonna, di San Giuseppe e di San Francesco Saverio.
Cardinale Luis Antonio G. Tagle
            Intervento alla Grande Preghiera per Hong Kong
​                                 del 4 dicembre 2021


Gianni Criveller, missionario del Pime

Stiamo vedendo le immagini da Hong Kong, dalla sua elegante e imponete cattedrale gotica, dedicata all’Immacolata Concezione, costruita 140 anni fa dai missionari del PIME. Nella cattedrale si sta concludendo la consacrazione di Stephen Chow a vescovo della più grande diocesi cinese del mondo per numero di cattolici. Entriamo, idealmente, anche noi in cattedrale. Non l’abbiamo potuto fare di persona, le regole della quarantena ce l’hanno impedito. Abbiamo dunque scelto di venire nel magnifico Duomo della nostra città di Monza, recentemente splendidamente restaurato. Il seminario teologico, missionario e internazionale del Pime, dalla sede di Via Lecco, stamattina si è riunito qui: studenti, formatori, amici del seminario, familiari, fedeli di Monza e del territorio.
Due anni fa, nel seminario del Pime, in uno dei momenti più difficili della sua storia, avevamo vissuto una prima Grande Preghiera per Hong Kong. Oggi siamo ancora riuniti in preghiera, consapevole dell’importanza di questa data. I missionari del Pime amano molto Hong Kong, una delle loro missioni più antiche e prestigiose. Vi sono arrivati nel 1858, 16 anni dopo il primo timido inizio di evangelizzazione nella città. I nostri missionari hanno avuto la responsabilità della chiesa di Hong Kong fino al 1968, e ancora oggi una numerosa comunità missionaria testimonia il Vangelo a servizio della chiesa locale, guidata dai vescovi diocesani originari di Hong Kong.
Dopo tre anni di attesa, la comunità cattolica di Hong Kong ha una guida in piena autorità e autorevolezza. Stephen Chow già provinciale della Compagnia di Gesù, era stato eletto vescovo da papa Francesco lo scorso 17 maggio.
È nato a Hong Kong nel 1959 in una famiglia cattolica. Ha un curriculum formativo di inusuale eccellenza: ha studiato per essere leader. Ha una laurea in psicologia e una in filosofia ottenute presso l’Università del Minnesota. Entrato nei Gesuiti nel 1984, ha prima studiato in Irlanda, ed è poi tornato a Hong Kong per continuare gli studi teologici all'Holy Seminary College. È stato ordinato presbitero nel 1994. Ha continuato a studiare scienze dell’educazione e di leadership presso l’Università Loyola di Chicago e nell'Università di Harvard.
Da sempre impegnato nell’ambito della formazione accademica, dal 1995 Chow è impegnato nelle due sedi del Collegio di Wah Yan in Hong Kong, dei quali divenne supervisore. Il Wah Yan College è la prestigiosissima scuola superiore guidata dai gesuiti. Il vescovo Stephen ha grande attenzione per i temi dell’educazione cattolica e della sua libertà. Docente presso l’Holy Spirit Seminary College, dal 2018 al 2021 è stato alla guida della provincia cinese della Compagnia di Gesù.
Stiamo vivendo ora un momento spirituale, affidandoci alla forza della preghiera e invocando i doni dello Spirito santo sul nuovo vescovo, sulla comunità cattolica e sulla gente di Hong Kong. Il vescovo Stephen ha davanti a sé un compito molto difficile. A lui assicuriamo la nostra preghiera con tutto il cuore, tutta l’anima e tutta la mente.
Noi crediamo nella forza della preghiera e nella comunione di coloro che affidano la propria vita non a calcoli umani ma al Signore Gesù.
 


    Immagine

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto