Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

BEATO TE PELLEGRINO

4/3/2016

Commenti

 
Foto
                                              Pellegrinaggio :  Fatima -  Santiago
 
“Beato te, pellegrino, se il cammino ti conduce al silenzio, il silenzio alla preghiera e la preghiera all'incontro con il padre.”
 
Ciao a tutti,
           
sono contento di condividere con voi la mia esperienza in pellegrinaggio da Fatima a Santiago, un cammino di 315 chilometri, per 13 giorni. Eravamo 53 in tutto: 39 ragazzi, 5 cuochi, 5 seminaristi del PIME, 2 missionari del PIME e 2 suore dell’Immacolata.
 
Abbiamo iniziato camminare da Fatima, destinazione Santiago. “Arrivare a Santiago è stata l’emozione più grande”. Ne è valsa davvero la pena, la fatica fatta viene ampiamente ripagata. L’arrivo è un momento indimenticabile.

Durante il nostro pellegrinaggio, ogni giorno ci ha accompagnato un tema (1. Partire dalla meta, 2. L’ identità, 3. Chi sono?, che tempo fa?, dove sono?, 4. La partenza , resto o parto? E se parto, dove voglio andare?, 5. L’incontro con lo straniero, 6. La crisi, 7. La preghiera, 8. Dono per dono, 9. Lasciarsi amare servire, 10. Mettersi in gioco, 11. Insieme , 12. La benedizione: chiamati a generare, 13. Missione) e lo slogan di tutto il pellegrinaggio è stato: O noi O io no. In uno scioglilingua è riassunto lo stile di condivisione che abbiamo vissuto.
 
Tra partenza e arrivo, in mezzo, tanta strada: pranzi e acqua condivisa, notti passate con altri viandanti negli ostelli, palestre e seminari e sveglie alle 4:30 con la musica dal vivo dei nostri amici seminaristi. Per svegliarci loro dovevano svegliarsi ancora più presto. È stato un viaggio di condivisione unico nel suo genere, che mi ha regalato sensazioni difficili da descrivere a parole. La condivisione ci ha aiutato nella nostro amicizia e anche noi stessi. Per me condividere vuole dire “partecipare alla vita di altri, partire insieme con altri e dare fiducia agli altri.”
Il nostro pellegrinaggio continuava, noi riuscivamo a stancarci completamente e al tempo stesso avevamo tempo per pensare alla vita e riflettere sulla cose davvero importanti. È un percorso di condivisione con altre persone, si impara ad avere fiducia negli altri, senza pensare solo a sé stessi, come al contrario ci capita per il resto dell’anno. Si mollano i freni e si sceglie di affidarsi davvero a qualcun altro.
 
Abbiamo fatto questo pellegrinaggio durante le nostre vacanze estive. Tornare da Santiago non è come tornare da una normale vacanza. Ci siamo sentiti allo stesso tempo stanchi e rigenerati. Ogni passo, ogni piccolo momento, ci ha dato emozioni vissute a pieno.
Sono davvero contento di aver condiviso questa strada e ringrazio ogni persona che ha camminato con me e ha avuto fiducia di me. Anche e soprattutto chi mi ha aiutato durante questi giorni.
Grazie a tutti.
Pulsante Text
Foto
                Ranjith Kumar
             Pentareddy
     Seminarista I° Teologia
Pulsante Text
Commenti
comments powered by Disqus
    Immagine

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto