Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

La Gioia del Natale in Tamil Nadu (India)

18/12/2015

Commenti

 
Foto
Ciao, sono Amal e vengo dal Tamil Nadu, una regione nel sud dell’India. Abito in un villaggio. Nella nostra famiglia siamo in dieci. Ho cinque sorelle e due fratelli. Sono il più giovane di tutti. Nel nostro villaggio ci sono anche le altre religioni: Induismo, Islam, Buddismo e cosi via…

Il nostro paese  è un paese con  molte culture, religioni e tradizioni. Il Natale in Tamil Nadu può essere definito come una festa globale, perché  la gente proveniente da diverse caste e comunità si incontra  per celebrare la nascita di Gesù  con grande entusiasmo.

Per prepararci al Natale imbianchiamo la casa e la decoriamo con l’albero di Natale e con luci a forma di stella sul tetto. Tutto appare più colorato e festoso. Inoltre, cuciniamo dolci e torte e condividiamo coi nostri vicini in un clima di gioia e amicizia. Natale è per noi una festa molto importante e un’occasione dove  ognuno torna nella propria città d’origine per stare con  gli amici e parenti. Nelle scuole Cristiane il Natale è accompagnato da vari eventi e recite sulla nascita di Gesù. Anche da noi, Babbo Natale è un personaggio molto atteso da tutti i bambini.
A Natale le chiese sono ancora più belle decorate con luci, grosse stelle sul tetto e l’albero di Natale.  A mezzanotte tutti noi ( anche le persone di altre religioni ) andiamo per la messa, indossando i vestiti nuovi. Durante la messa vengono cantate le canzoni di Natale per glorificare il Signore. Dopo la messa ci scambiamo gli auguri e i dolci in un clima di gioia, mentre il cielo è illuminato dai fuochi d’artificio.
Il 25 Dicembre, dopo la messa della mattina si festeggia, si cucina e si condivide il cibo e i dolci  con le persone che appartengono alle altre religioni. Questo fatto ha un significato molto bello, perché condividendo la nostra gioia in questo modo, manteniamo la tradizione.

Per avere la gioia nel nostro cuore dobbiamo mettere Gesù al centro della nostra vita e in ogni attività che facciamo. Solo così la nostra celebrazione sarà ricca e la gioia del Natale sarà sparsa in tutto il mondo.
​
Vi auguro Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Pulsante Text
Foto
Amal Chinnapan Antony  Seminarista 4° Teologia
Pulsante Text
Commenti
comments powered by Disqus
    Immagine

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto