SEMINARIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE PIME

Riflessioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA

2/12/2020

PREGHIERA PER LE VOCAZIONI MISSIONARIE - DICEMBRE 2020

Read Now
 
Foto
LA CHIAMATA DI MARIA

 
Dal Vangelo Secondo Luca (Lc 1,26-38)
26 Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, 27 a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. 28 Entrando da lei, disse: "Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te".
29 A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. 30 L'angelo le disse: "Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31 Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. 32 Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre 33 e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine".
34 Allora Maria disse all'angelo: "Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?". 35 Le rispose l'angelo: "Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. 36 Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: 37 nulla è impossibile a Dio". 38 Allora Maria disse: "Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola". E l'angelo si allontanò da lei.
Riflessione
In questa scena dell’annunciazione avviene un dialogo tra la grazia di Dio, rappresentata dall’arcangelo Gabriele, e la libertà umana, rappresentata dalla vergine Maria. Ella a nome di tutti noi, con timore, trova il coraggio di intessere una conversazione.
Cercando di capire cosa può aver pensato Maria in quel momento, immaginiamo che le parole dell’angelo debbano aver turbato tutta la sua vita, i suoi sogni nel fiore della giovinezza, il matrimonio oramai prossimo con Giuseppe, il suo sentirsi piccola, inadeguata, troppo giovane…  Quell’incontro la porta dentro nuovi orizzonti, nei quali ripensare in modo completamente nuovo la propria vita. 
Maria nella sua umiltà si fida e si affida, e aiuta anche noi a farlo perché Dio faccia tutto ciò che vuole della nostra vita. A lui affidiamo i nostri desideri, le nostre gioie, i sogni, ma anche le difficoltà, le sofferenze, i momenti più dolorosi, le preoccupazioni, le sfide, i progetti, il futuro in questo momento di pandemia globale… e tutto ciò che abbiamo nel cuore. 
Come Maria, nella nostra conversazione con Dio, ne sentiamo la vicinanza, Egli è in mezzo a noi, e possiamo avere la speranza e la fiducia che quanto Lui, nostro Padre celeste, ci chiede è proprio ciò di cui abbiamo bisogno oggi.

​PREGHIERA

 
Signore Gesù, ti preghiamo,
apri il nostro cuore
perché sia come quello di Maria, tua Madre,
che ha accolto la chiamata del Padre ad essere Madre di tutti.
Riscalda il nostro cuore
perché sia come quello di Maria, che ha offerto tutto se stessa,
in umiltà e obbedienza.
Nei momenti in cui ci sentiamo senza speranza, e viene meno la voglia di andare avanti,
nei momenti in cui siamo deboli, sotto il peso delle tribolazioni e delle preoccupazioni,
donaci serenità e pace
così che possiamo vivere in fraternità, gli uni con gli altri.
Rafforza la nostra volontà ad amare il tuo volere,
aiutaci a superare quell’egoismo che ci porta a mettere davanti i nostri progetti.
Donaci pazienza e amore
perché ci aiutino ad accogliere la tua chiamata ad essere tuoi inviati nel mondo.
Tu, che sei l'unico Signore.
Amen
Foto

Share

Details
    Immagine

    Archivi

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
PIME GIOVANI
Foto
DIREZIONE GENERALE
Foto
ASIA NEWS
Foto
CENTRO PIME
Foto
Seminario Teologico Internazionale, Via Lecco 73, 20900 Monza (MB), Italia. Tel: 039 3895518.

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • FILOSOFIA
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
    • Biblioteca
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA