Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

PREGHIERA VOCAZIONALE MISSIONARIA DEL MESE DI OTTOBRE - 2021

30/10/2021

 
Foto

"Profeti e Testimoni"

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 3, 1-2.11-15)

In quei giorni venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Galilea dicendo: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino! Io vi battezzo nell'acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me è più forte di me e io non sono degno di portargli i sandali; egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala e pulirà la sua aia e raccoglierà il suo frumento nel granaio, ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile".
Allora Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: "Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?". Ma Gesù gli rispose: "Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia". Allora egli lo lasciò fare.


   Riflessione
Giovanni ha una certezza, c’è qualcuno che è più forte di lui. Anche noi dobbiamo avere la certezza che la forza del Signore agisce in noi, nonostante la nostra debolezza. Non spetta a noi pulire la sua aia e né raccogliere il suo frumento, però possiamo e dobbiamo essere testimoni della sua forza che abbiamo sperimentato nella nostra vita.
Nonostante sappia di essere inadeguato, Giovanni continua la sua opera, continua a battezzare. Gesù stesso lo incoraggia confermando la validità della sua opera. Dopo aver compreso di essere uno strumento tenuto vivo dal Signore, Giovanni diventa il simbolo di chi sa annunciare la presenza di Dio nel mondo. La vicenda di Giovanni ci aiuta a capire che questo annuncio porta sempre frutto.  Come Giovanni, anche noi ci sentiamo tante volte inadeguati. Come vivo e come reagisco di fronte a questi momenti di scoraggiamento? Preferisco rinunciare, nascondere i doni che ho ricevuto, oppure invece mi affido al Signore e alla sua fedeltà? Come testimonio il mio essere cristiano nell’ambiente in cui vivo? Sono annunciatore capace di provocare la ricerca di Dio negli altri?


      Preghiera


Gesù, Figlio di Dio,
in cui dimora la pienezza della divinità,
Tu chiami tutti battezzati
a percorrere la via della santità.
Suscita nel cuore dei giovani il desiderio
di essere nel mondo di oggi
profeti e testimoni della potenza del tuo amore.
Riempili con il tuo Spirito di fortezza e di prudenza
perché siano capaci di scoprire la piena verità
di sé e della propria vocazione.

Salvatore nostro,
mandato dal Padre per rivelarne l’amore misericordioso,
fa’ alla tua Chiesa il dono
di giovani pronti a prendere il largo,
per essere tra i fratelli manifestazione
della tua presenza che rinnova e salva.

Vergine Santa, Madre del Redentore,
guida sicura nel cammino verso Dio e il prossimo,
Tu che hai conservato le sue parole nell’intimo del cuore,
sostieni con la tua materna intercessione
le famiglie e le comunità ecclesiali,
affinché aiutino gli adolescenti e i giovani
a rispondere generosamente alla chiamata del Signore.
​
Amen.
 



    Immagine

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto