Seminario Teologico Internazionale PIME
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARISMA
    • MARTIRI DEL PIME
    • Martiri del PIME
    • CONTATTI
  • SEMINARIO
    • PADRINI E MADRINE
    • STORIA DEL SEMINARIO
    • PERCORSO FORMATIVO >
      • Percorso Formativo
    • GRUPPI DI CLASSE
    • STORIA VOCAZIONALE
    • RIFLESSIONI
  • COMUNITÀ
    • FORMATORI
    • GRUPPO DI LINGUA
    • SPIRITUALITÀ
    • I TEOLOGIA
    • II TEOLOGIA
    • III TEOLOGIA
    • IV TEOLOGIA
  • ISTITUTO TEOLOGICO
    • Storia della scuola
    • Docenti
    • Corsi
    • Orari
    • Eventi
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • VIDEO
  • NOTIZIE
  • ORA DELLA PAROLA
  • CONVEGNO TEOLOGICO
  • FESTA DELLA RICONOSCENZA
    • GIOCHI PER I BIMBI
  • STATISTICHE SEMINARISTI
  • Eventi

Un cuore grato, abitato dallo Spirito in vista della missione

27/5/2019

 


Vorrei condividere la mia gioia per avere partecipato al 63° Convegno Missionario Nazionale dei Seminaristi, svoltosi a Firenze dal 2 a 5 maggio 2019 dal titolo “Lo Spirito Santo protagonista dell’evangelizzazione”. È stata questa una bella occasione di riflessione, dibattito e discussione sulla missione in Italia e in tutta la Chiesa.
Per me è stata un'emozione grande partecipare a questo Convegno, perché mi ha fatto ricordare l'anno 2010, quando ho partecipato al 1° Convegno Missionario Nazionale dei seminaristi del Brasile a Brasilia, offerto dalla Pontificia Opera Missionaria. Lì ho scoperto un volto della Chiesa che non conoscevo.  Questo evento mi ha fatto conoscere per la prima volta la possibilità di essere missionario “ad gentes”. La mia vita è stata toccata in modo tanto profondo e significativo che è cambiata. In quell'occasione ho conosciuto tante congregazioni e istituti missionari, e in modo particolare ho sentito una testimonianza di un padre che parlava del PIME, l'Istituto dove mi trovo attualmente, e della sequela Christi in mezzo alla gente.
Per questa ragione partecipare a questo convegno missionario è stato qualcosa di speciale, ossia ha rafforzato e rinnovamento in me il desiderio per la missione. Adesso con una conoscenza maggiore di P. Paolo Manna e del PIME, posso dire che l'esperienza che mi ha provocato nel 2010, oggi si rinnova con la partecipazione a questo convegno: sento con forza che si tratta di un'azione di Dio nella mia vita. Mi fa inoltre pensare a come la mano di Dio mi abbia sostenuto. Questa è la prova che lo Spirito soffia dove vuole. Lo vediamo anche nell'ispirazione di P. Paolo Manna nel XX secolo di fondare la Pontificia Unione del Clero, punto di riferimento della formazione missionaria, i cui frutti rimangono fino ad oggi in modo tanto concreto. Esco da questo convegno con il cuore pieno di gratitudine per aver potuto condividere un po' dell'esperienza comunitaria internazionale del PIME, che pone al centro una formazione missionaria “ad gentes”, “ad extra”, “ad vitam” e “insieme”. Qualche volta penso alla missione come a un sogno, mi sembra lontano, ma  percepisco che Dio agisce nel cammino passo dopo passo, fino a condurmi alla meta. L’avere partecipato a questo convegno è stato molto più che un desiderio dei formatori, ma l'azione di Dio per mezzo loro. Per questo sono grato.
Il Convegno ha mi portato a una maggior conoscenza e comprensione della chiesa locale, ed è servito come provocazione verso l'apertura universale a cui ogni diocesi è tenuta, ricordando il monito di P. Paolo Manna: “Tutta la chiesa per tutto il mondo”. Così tutti: seminaristi, formatori e preti sono chiamati a vivere il senso di chiesa missionaria in uscita. Abitati dal fuoco dello Spirito tutti siamo chiamati ad annunciare la buona novella di Gesù nel nostro tempo. Lo Spirito ci spinga a partire con il desiderio di santità e ad andare nel mondo per percepirvi già la presenza amorosa di Dio per ogni persona.

                                                                                       Alan DUARTE

    Immagine

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

Links utili

PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto