IL SALUTO DI DON BRUNO Carissimo Dominic, con questa lettera aperta voglio esprimerti tutta la mia vicinanza e partecipazione piena di affetto in questo momento unico della tua vita quale è un’Ordinazione Sacerdotale. E credo che con me ti sia vicina tutta la nostra Comunità Pastorale. Pensando alla tua Ordinazione non posso fare a meno di ricordare la mia, avvenuta il 26 giugno 1971, ben 50 anni fa, nel Duomo di Milano e di seguito la mia 1a Santa Messa celebrata ad Agrate – paese natale di quel grande missionario del PIME che fu il Beato P. Clemente Vismara – il giorno successivo. C’erano il mio papà, la mia mamma, mia sorella, molti parenti e amici e moltissimi fedeli. C’erano sandaline su tutto il percorso da casa mia alla Chiesa. Un grande concorso di popolo ad un momento festoso. A te non è possibile tutto questo a causa della situazione contrassegnata dalla pandemia. È immaginabile la tua sof-ferenza e il sacrificio che ti viene chiesto. Ti siamo molto vicini in questo particolare momento. Vorremmo per quanto possibile se non sostituire, almeno supplire all’assenza dei tuoi parenti, dei tuoi amici, del tuo popolo. Il sacrificio che ti viene chiesto in questa circostanza – offerto a Cristo – possa giovare al tuo ministero sacerdotale e a tutti coloro che saranno beneficati da esso. Ti accompagniamo con l’affetto e soprattutto con una speciale preghiera. Don Bruno con tutta la Comunità Pastorale www.chiesadimissaglia.it/ Si tratta di Dominic Richard Dafader, 31 anni, nativo del Bangladesh. Celebrazione eucaristica alle 18 nella parrocchia di San Gerardo al Corpo a Monza. Giovedì 22 luglio, alle 18, nella parrocchia di San Gerardo al Corpo a Monza (via San Gerardo 4), l’Arcivescovo presiederà una celebrazione eucaristica nella quale ordinerà presbitero un missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime). Si tratta di Dominic Richard Dafader, 31 anni, nativo del Bangladesh e originario della parrocchia “Our Lady of Sorrows”, nella diocesi di Khulna. Ha trascorso la giovinezza e l’adolescenza nel contesto della parrocchia, dove ha conosciuto molti missionari del Pime e altri Saveriani, che lo hanno aiutato capire la gioia di essere testimone di Gesù sviluppando la vocazione missionaria. Conclusa l’Università, nel 2013 è entrato in Seminario per studiare Filosofia e nel 2016 è arrivato in Italia per continuare la formazione sacerdotale. Ordinato diacono nel 2020, è stato destinato al Giappone. Altri quattro seminaristi del Pime – un brasiliano, un indiano e due birmani – erano stati ordinati dall’Arcivescovo sabato 12 giugno in Duomo, insieme ai dieci preti novelli ambrosiani. www.sangerardo.org/news/2021/07/larcivescovo-ordina-un-missionario-del-pime/ |
Details
Archivi
Novembre 2022
|