Più informazione su sito: http://www.festivalbiblico.it/events/popoli-chiese-nella-prova/
Il preside della Scuola Teologica del nostro Seminario parteciperà del FESTIVAL BIBLICO 2018 che sarà dal 03 al 27 maggio a Vincenza, Verona, Padova, Rovigo e Vittorio Veneto. La sua conferenza sarà nel 24 maggio a Vincenza e parlerà insieme a Wael Suleman (Caritas Jourdan) e a suor Elisa Kidané (Missionaria Comboniana) sul tema POPOLI E CHIESE NELLA PROVA.
Più informazione su sito: http://www.festivalbiblico.it/events/popoli-chiese-nella-prova/
Commenti
Nel 02 maggio, Padre Gianni Criveller (Missionario del PIME e Preside della Scuola Teologica del Seminario) farà una conferenza sul tema MATTEO RICCI: amicizia, la via dell'evangelizzare. L'appuntamento sarà alle ore 21 nella parrocchia San Martino a Milano.
Questo evento è stato organizzato dal Laboratorio di Formazione al Primo Annuncio DECAPOLI come un modo di discutere e aprofundire il tema del Sinodo dalle Genti promosso per la Diocesi di Milano in quest'anno 2018. Più informazione su sito: http://www.decapoli.net/ "SOLE, CALCIO E AMICIZIA" La sedicesima edizione del Torneo di Calcio dei Seminaristi Lombardi e del Seminario di San Carlo della Diocesi di Lugano si è svolta in un bel pomeriggio di sole, in un clima di amicizia e sportività. Rispetto all’anno scorso, quest’anno il nostro Seminario Internazionale non si è presentato con due squadre ma solamente con una. La nostra sfortuna si deve allo scontro, nella prima partita, con il Seminario San Carlo della Diocesi di Lugano, e pur giocando bene abbiamo perso uno a zero. Nella seconda partita ci siamo battuti con una delle tre squadre del Seminario di Venegono (Diocesi di Milano). Eravamo in vantaggio fin quasi al termine della partita grazie ad un goal segnato da Arsène Gildas (Cameroun), ma purtroppo abbiamo perso nuovamente con il risultato di due a uno. Svolta nel centro sportivo intorno allo Stadio Cornaredo, la competizione è stata organizzata dal Seminario San Carlo della Diocesi di Lugano. Hanno partecipato 15 squadre di 11 seminari diversi (Como, Mantova, Cremona, Crema, Lodi, Milano, Bergamo, Lugano, PIME, Brescia e Vigevano). Ringraziamo il rettore del Seminario della Diocesi di Lugano mons. Claudio Mottini, don Kamil Cielinski della parrocchia del Sacro Cuore e la signora Ursula Buila della Curia vescovile per la perfetta organizzazione dell’evento. Un ringraziamento speciale va a Giuseppe Albani e Maurizio Nava che ci hanno sostenuto per molti martedì pomeriggio nell'allenamento dei nostri bravi calciatori nel campo dei francescani adiacente al nostro seminario. Non abbiamo vinto il torneo, però i martedì pomeriggio sono stati bei momenti di comunità e di scambio di esperienza. La competizione è stata vinta della squadra ospitante del Seminario San Carlo (Diocesi di Lugano), che ha sconfitto la squadra del Biennio del Seminario di Venegono (Archidiocesi di Milano). Le due squadre che ci hanno battuto sono arrivate, quindi, sui due gradini più alti del podio! Questa è la seconda volta che il seminario della diocesi di Lugano partecipa del torneo. La prima volta è stata nell’anno scorso, quando sono arrivati al terzo posto. L’evento si è concluso con il vespro nella Cattedrale di San Lorenzo celebrato dal vescovo mons. Valerio Lazzeri, cena sotto il palazzo vescovile con vista lago omonimo e premiazioni. A noi del PIME è stata consegnata la coppa per il caloroso tifo a suon di tamburi e urli internazionali. Il nostro prossimo appuntamento sarà a BRESCIA, dove ci troveremo per vivere un altro momento di condivisione, amicizia e sportività. 62º CONVEGNO MISSIONARIO NAZIONALE DEI SEMINARISTI | PADOVA 12-15 APRILE 2018 Il tradizionale appuntamento, organizzato dalla Pontificia Unione Missionaria (PUM), organismo pastorale della Cei, si è svolto quest’anno presso il Seminario Vescovile Padovano. Iniziato giovedì 12 aprile a Padova, il 62º Convegno Missionario Nazionale dei Seminaristi ha avuto questo anno come titolo “La messe è molta…e grida” che nel sottotitolo spiega come siamo tutti “Chiamati a rispondere come discepoli-missionari di Cristo mandati in tutto il mondo a piedi scalzi come Pietro il pescatore e Paolo il testimone”. Quest’anno hanno partecipato aprossimadamente 170 seminaristi provenienti da tutte le diocesi italiane. Del Seminario Internazionale di Monza hanno partecipato i seminaristi: Arsène Gildas Nemaleu Taoussom, Rantu Martin Gomes, Benedito Junior Lima de Medeiros, Alessandro Albani, e i nostri due preti spirituale Padre Raffaele Manenti e Padre Giuseppe Marchesi. l convegno si è aperto giovedì 12 aprile con una riflessione di padre Ciro Biondi sul tema “La messe è molta”, in ricordo del Beato Padre Paolo Manna (1872-1952), missionario del Pontificio Istituto delle Missioni Estere (PIME) in Birmania. Venerdì 13 aprile, alla mattina, è intervenuto Mons. Pierbattista Pizzaballa, amministratore apostolico del patriarcato latino di Gerusalemme, sul tema del convegno, mentre nel pomeriggio Mons. Francesco Iannone si è soffermato sul tema “Le passioni di Gesù, passioni del presbitero”. Le tematiche affrontate sono state approfondite dai seminaristi in cinque workshops. Sabato 14 aprile Mons. Giuseppe Pellegrini, vescovo di Concordia e Pordenone, ha presieduto la celebrazione eucaristica, mentre nel pomeriggio abbiamo fatto visite a varie realtà di servizio missionario a Padova. Domenica 15 aprile il Convegno è stato concluso con la condivisione dei workshop, la stesura di un documento finale e la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Padova, Mons. Claudio Cipolla. Veda le conferenze, i video e le foto cliccando sul pulsante qui sotto...
|
Archivi
Gennaio 2023
|