Ritornati alla casa grande della Grugana, a seguire c’è stata una cena di condivisione un po’ speciale: come menu della serata c’era la grigliata con salamelle, costine, bistecca, verdure e non dimentichiamo le castagne! Il tutto era stato preparato dai seminaristi stessi. Erano presenti a questa cena anche alcuni padri, suore e laici che si occupano dell’animazione missionaria dei giovani in tutta l’Italia. Questi ultimi, infatti, avevano il loro incontro annuale nella stessa casa della Grugana e quindi hanno vissuto con noi questo bel momento di festa. Appena finita la cena abbiamo fatto posto ai canti e ai balli etnici intorno al fuoco, naturalmente ritmati dai nostri specialisti africani suonatori di “balafon”. La bellezza dei suoni e la vivacità dei ritmi ancestrali non hanno lasciato nessuno indifferente. Presi dalla musica, tutti “si sono dati una mossa”: formatori, padri presenti, suore, seminaristi e amici. È stato davvero bello! Una grande danza, un’intensa gioia, una vera condivisione: all’unisono!
A fine serata, alle 22:30, abbiamo fatto una preghiera di ringraziamento al Signore per questi bei momenti passati insieme, abbiamo riordinato tutto, ci siamo salutati e…arrivederci all’anno prossimo!